SETTEMBRE 2008
1 SETTEMBRE: SERIE B: Amichevole Isolotto-Coverciano: 2-2
2 SETTEMBRE: COPPA TOSCANA: Il sorteggio dei gironi
3 SETTEMBRE: SERIE B: Amichevole Isolotto - V.C. La Fondiaria: 6-3, MERCATO SERIE C1: Il Geraci Firenze annuncia l'acquisto del brasiliano Cimmino. MERCATO SERIE D: Il Borgorosso annuncia Bakoulias come nuovo tecnico
4 SETTEMBRE: SERIE B: A lavoro tutte le squadre della Futsal Fiorentina. SERIE C2: Il programma delle amichevoli del Montelupo. SERIE D: Il 5° Torneo Città di Figline.
5 SETTEMBRE: COPPA ITALIA SERIE B: Sorteggiati gli accoppiamenti del primo turno. AMICHEVOLI: Toscana Prato - Sangiovannese: 4-4 e Gilbarco Cecchi - Città di Scandicci: 6-1
6 SETTEMBRE: MERCATO SERIE A2: Doppio colpo dell'Atlante Grosseto. AMICHEVOLI: Only Sport-Ponte Buggianese: 6-5 e Vigor Fucecchio-FC Selecao: 4-3
7 SETTEMBRE: PRECAMPIONATO: Al Magione il 1° Torneo "Fra.Mor.", bene Prato e Poggibonsese. AMICHEVOLI: Città di Massa-Misericordia Pt: 3-3
8 SETTEMBRE: MERCATO C2: Fontani a La Fondiaria; On line il nuovo sito del Città di Massa
9 SETTEMBRE: AMICHEVOLI: Monsummano-Ponte Buggianese: 2-2
10 SETTEMBRE: AMICHEVOLI: Triangolare di Scandicci con F. Fiorentina, Tripetetolo e Firenze; Poggibonsese-Sangiovannese: 3-4, Isolotto-Gilbarco Cecchi: 2-2
11 SETTEMBRE: PUBBLICATI I CALENDARI DI SERIE C2
12 SETTEMBRE: COPPA TOSCANA: I risultati della 1° giornata
13 SETTEMBRE: 4° Trofeo CART: si impone L'Oasi; AMICHEVOLI: Città di Massa-D.T. Viareggio: 2-5;
15 SETTEMBRE: AMICHEVOLI: Sangiovannese-Terranuovese: 13-6; SERIE D: Zangara è il nuovo allenatore del Fiorenza
18 SETTEMBRE: PUBBLICATI I CALENDARI DI SERIE D; MERCATO C2: Nuovi acquisti in casa Vigor Fucecchio
19 SETTEMBRE: INIZIA IL CAMPIONATO DI C1, tutti i risultati. Torna il GIORNALINO PAC.ORG, il numero 18
20 SETTEMBRE: SERIE C1: Il commento alla prima giornata
21 SETTEMBRE: 1° GIORNATA DI A2 e B. Risultati e commenti
22 SETTEMBRE: COPPA TOSCANA: I risultati della 2° giornata
23 SETTEMBRE: COPPA ITALIA SERIE B: F. Fiorentina-Isolotto: 4-0
24 SETTEMBRE: NUOVO CAPITOLO DEL "DIARIO DEL GIAPPONE" DI SERGIO GARGELLI
26 SETTEMBRE: 2° NUMERO STAGIONALE DI PAC.ORG....numero 19
26 SETTEMBRE: PIPPO QUATTRINI COMPIE 40 ANNI!
26 SETTEMBRE: 2° Giornata di C1 e 1° di C2. Tutti i risultati
27 SETTEMBRE: 2° Giornata in A2 e B. L'Isolotto vola in testa alla classifica
29 SETTEMBRE: COPPA TOSCANA: 3° Giornata, risultati e qualificate al secondo turno
30 SETTEMBRE: COPPA TOSCANA: Gli accoppiamenti del secondo turno
30 SETTEMBRE: PRENDE IL VIA LA 6° EDIZIONE DELLA FIFA FUTSAL WORLD CUP
30 SETTEMBRE: COPPA ITALIA SERIE B: L'Oasi-Prato: 5-2; Isolotto-Poggibonsese: 1-4
30 SETTEMBRE 2008

LETTERE AL DIRETTORE:
Ci scrive Gabriele Benedetti, tecnico del Geraci Firenze

COPPA ITALIA SERIE B, oggi in campo:
L'OASI - TOSCANA PRATO: 5-2
ISOLOTTO - CALCETTO POGGIBONSESE:
1-4 (1-3) (I: Nozzoli; P: Mateus 2, Leone, De Andrade)
30 SETTEMBRE 2008

PRENDONO IL VIA I CAMPIONATI DEL MONDO!!!
Oggi subito in campo gli azzurri di Nuccorini, che affronteranno la Thailandia. Diretta del match a partire dalle 15.30 su RAI SAT PIU' (Canale 227 di Sky)
In vista di questa partita, il commissario tecnico Alessandro Nuccorini ha ufficializzato la lista dei 14 giocatori che prenderanno parte alla competizione: al posto di Douglas Corsini, ripartito gia' per l'Italia, figura il nome di Jocimar Jubanski, che in un primo momento non ne faceva parte. Ecco il commento del commissario tecnico: "Jubanski e' un giocatore esperto e potra' tornarci utile. Dispiace certamente per Corsini: avrebbe meritato di restare e di giocare questo mondiale, ricordiamoci che fu proprio lui a segnare il primo gol in Croazia nel playoff di ritorno di qualificazione. Ma ho dovuto fare una scelta seppur dolorosa, potendo iscrivere nella lista Fifa solo 14 nomi, davvero troppo pochi per una competizione lunga e nella quale si giocano piu' partite ravvicinate tra loro".
Sulla gara d'esordio con la Thailandia, Alessandro Nuccorini dice: "Non sara' una sfida facile. La Thailandia gioca all'europea, con una mentalita' nuova e diversa da qualche tempo, da quando ad allenarla e' un ct spagnolo (Jose' Maria Pazos Mendez). Per cui non avremo vita facile, dovremo giocare al meglio delle nostre possibilita'".
Sulle difficolta' del girone, ecco il pensiero del ct: "Credo che il nostro sia il raggruppamento piu' equilibrato e livellato in senso assoluto. Qui rischiamo di giocarci la qualificazione fino all'ultimo minuto dell'ultima partita di questa prima fase. Ma intanto procediamo per gradi. Pensiamo ad affrontare la Thailandia, poi penseremo al resto".
Ecco la lista ufficiale dei 14 giocatori disponibili per il campionato del mondo con relativo numero di maglia: 1 Alexandre Feller, 2 Fernando Grana, 3 Anderson Pellegrini, 4 Jocimar Jubanski, 5 Clayton Battistella, 6 Edgar Bertoni, 7 Marcio Forte, 8 Saad Assis, 9 Assad Fabiano, 10 Adriano Foglia, 11 Eduardo Morgado, 12 Caio Farina, 13 Sandro Zanetti, 14 Patrick Nora.
WWW.DIVISIONECALCIOA5.IT
QUESTO IL PROGRAMMA ODIERNO:
Rio de Janeiro Italia-Thailandia (Girone B) Diretta Raisport Piu' ore 15,30
Rio de Janeiro Paraguay-Usa (Girone B) Diretta Raisport Piu' ore 17,30
Brasilia Brasile-Giappone (Gruppo A) Differita Raisport Piu' ore 18,50
Brasilia Cuba-Isole Salomone (Gruppo A) Differita Raisport Piu' ore 20,10

LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI:
Girone A: Brasile, Russia, Giappone, Cuba, Isole Salomone
Girone B: Italia, Portogallo, Paraguay, Thailandia, Usa
Girone C: Argentina, Ucraina, Cina, Guatemala, Egitto
Girone D: Spagna, Repubblica Ceca, Iran, Uruguay, Libia
30 SETTEMBRE 2008

IL TABELLONE DEL SECONDO TURNO DI COPPA ITALIA:
A)
La Nuova Pol. Novoli - Tripetetolo 97
B) Amici della Concordia - Sorms Gilbarco Cecchi
C) Rinascita Doccia - Vigor Fucecchio
D) Aton Green Florence - LSD Poggio a Caiano
E) Sestoese - Città di Scandicci
F) Fiorenza - Verag Prato Est
G) DLF Firenze - Les Merengues
H) VC La Fondiaria - Soci
I) Valdarnia - Borgorosso FC 97
L) PSB Pistoia - Città di Massa C5
M) Misericordia Pistoia - ASI Agliana (Ordine dei campi da definire)
N) AICS Rosignano - Elba 97
O) Sporting Donoratico - Futsal Cascina
P) Giovanile Montecalvoli - Real S. Vincenzo
Q) Banca Monteriggioni - Colle
R) Le Crete Rapolano - Torrita
29 SETTEMBRE 2008

Ci scrivono.....:
Buongiorno, sono un dirigente del futsal montelupo calcio a 5 e vorrei esprimere il mio disappunto sulla NON presenza della maggior parte delle società all'appuntamento di ieri: su 90 squadre ne erano presenti solo 25. Sono stati trattati argomenti importanti e spero che dal prossimo anno ne saranno presenti molti di più... tanti saluti

COPPA TOSCANA, 3° giornata del Primo Turno:
TRIPETETOLO ’97-TRE ESSE 2005 3-3
BULLS CALENZANO-LA NUOVA POL. NOVOLI 2-5
AMICI DELLA CONCORDIA-ATLETICO 2001 8-6
SORMS GILBARCO CECCHI -TRAVALLE 5-3
VIGOR FUCECCHIO-MISERICORDIA CARMIGNANO 5-3
LASTRIGIANA-RINASCITA DOCCIA 4-4
LSD POGGIO A CAIANO-CF PELLETTERIE 4-2
ATON GREEN FLORENCE-S. CRISTINA 3-1
FUTSAL MONTELUPO-CITTÀ DI SCANDICCI 2-6
SESTOESE-TIMEC 6-0 (andata 3-2)
VERAG PRATO EST-2004 MALISETI 7-1
FIORENZA-SANCAT 4-3
D.L.F. FIRENZE-PIAN DI S. BARTOLO 7-4
LES MERENGUES-CASCINE DEL RICCIO 10-4
SAN GIOVANNI-VC LA FONDIARIA 6-10
SOCI-TERRANUOVESE 8-2
PONTASSIEVE-POL. DOGANA 3-6
BORGOROSSO ’97-BOOMERANG 11-11
POL. ONLY SPORT-PSB PISTOIA Ha vinto il PSB, risultato non ancora noto
F.C. SELEÇAO-CITTÀ DI MASSA 0-4
MISERICORDIA PISTOIA-ATLETICO APUANIA 13-3
ASI AGLIANA-VORNO 11-3
FUTSAL CECINA-FUTSAL CASCINA 7-8
GIOVANILE MONTECALVOLI -VIRTUS CAMPIGLIA 3-5
MONTECALVOLI-REAL SAN VINCENZO 5-7
POL. BANCA MONTERIGGIONI-GIOVANI VIRTUS CALCIO 5-3
SANGIMIGNANOSPORT-COLLE 3-5
TORRITA-ATLETICO SANGIMIGNANO 7-1
SPORTIVA STAGGIA-LE CRETE
6-6
27 SETTEMBRE 2008

SERIE A2:
ATLANTE GROSSETO - FOMET IMOLA: 1-3
SERIE B:
Vola in testa alla classifica l'Isolotto, a punteggio pieno dopo due giornate di campionato. Importante vittoria del Prato a Padova e ottimo pareggio casalingo della Futsal Fiorentina contro la corazzata Thiene. Pari e patta tra L'Oasi e la Poggibonsese.
FUTSAL FIORENTINA - GIURIATO THIENE: 1-1 (Di Lalla)
PETRARCA PADOVA - TOSCANA PRATO: 1-4 (Di Giosio 2. Quattrini, Apruzzese)
L'OASI - CALCETTO POGGIBONSESE: 3-3 (O: Ballirano 2, Conte; P: Dino 2, Mateus)
SERI ALPES - ISOLOTTO: 1-3 (Sguanci, Martinisi, Nozzoli)
26 SETTEMBRE 2008

2° GIORNATA DI SERIE C1:
Amici della Concordia-Sorms Gilbarco Cecchi 4-6 (AC: Novellino 3, Piccini; G: Bernieri 2, Romano 2, Biagiotti, Iorio F.)
Città di Scandicci C5-Futsal Tirrenia 5-7 (1-3) (T: Fruzzetti 6, Passanezi; S: R. Rossi 2, Giannattasio, Soldi, Birghillotti)
Futsal Sangiovannese-Massa e Marina C5 9-2 (3-0) (S: De Lucia 3, Pucci 2, Pestellini 2, Pacini, Amato; M: Gassani 2)
IGP Club Calcetto Pisa-Torrita 0-4 (0-1) (Bennati, Becarelli, Beligni, Massi)
LSD Poggio a Caiano-Misericordia C5 3-4 (1-1) (Senzamici, Belletti, R. Gori, L. Gori; L: Del Prete, Celli 2)
Pisa Soccer Five-Geraci Firenze 5-5 (1-2) (PS: Rodà, Maraia, Adili, Bini 2; GF: Di Stefano 2, Cimmino, Esposito, Munari)
Real San Vincenzo-Firenze C5 6-4 (3-2) (SV: Masotti 3, Brunetti, Di Marco, Principato; F: Brandi 2, Boddi 2)
Coverciano-Vicarello 1999 2-4 (0-3) (C: Nicolai, Iocco; V: Salvini 2, Guidi, Norfini)
Tripetetolo 97-Dream Team Viareggio 3-2 (3-0) (T: Sibilia, Pellinacci, Iannarella; V: Fialdini, Belotti)

I NUMERI DELLA GIORNATA:
I SEGNI +
12: I gol segnati fino a questo momento da Misericordia e Vicarello, migliori attacchi del campionato
11: la partita con più gol (Sangiovannese - Massa 9-2)
7: Le reti in campionato di Federico Fruzzetti, il capocannoniere attuale
7: I giocatori sin qui mandati a segno da Misericordia, Geraci Fi e Torrita, le squadre con più marcatori
6: Le reti di Federico Fruzzetti in Scandicci-Tirrenia
3: Le reti subite fino ad ora dal Viareggio (miglior difesa)
+8: La differenza reti della Misericordia
I SEGNI -
13: Le reti subite dagli Amici della Concordia, peggior difesa del torneo
0: Le reti segnate dall'IGP Pisa in due partite

-10: La differenza reti dell'IGP Pisa
GUARDA QUA TUTTE LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO
SERIE C2, 1° giornata:
GIRONE A:
Casotto Pescatori Marina - Futsal Cascina: 3-6
Città di Massa - Verag Prato: 4-1
Elba 97 - Lastrigiana: 5-2
Futsal Montelupo - Only Sport: 2-3
Monsummano - CMC Livorno: 3-4
Montecalvoli - Atletico 2001: 3-10 (2-7)
PSB Pistoia - Dogana: 5-2
S. Cristina - Vigor Fucecchio 1-3 (0-1) (F: Brancati, Soldaini, Pascucci; SC: Longobardi)
GIRONE B:
Atletico S. Gimignano - Pontassieve 4-4
Aton Green Florence - Terranuovese 5-6 (AG: Pieri 4, Bendi)
Banca Monteriggioni - V.C. La Fondiaria 3-5 (BM: Cenni 2, Fontani; VC: Biagi 3, Cavataio, Pucci)
Dep. Chiesanuova - La Nuova Pol. Novoli 0-0
Circolino Impruneta - Colle 8-1
Pelletterie - Sestoese 3-2 (2-1) (P: Grifoni, Zudetich 2; S: Giorgi, Bianchi)
Soci - Cascine del Riccio 18-4
Travalle - Tre Esse 3-0
26 SETTEMBRE 2008

IL MITO COMPIE 4O ANNI....
AUGURI PIPPO!!

88 presenze in Nazionale
26 gol in azzurro
21 Anni di calcio a 5
10 maglie indossate (Poggio Verde, Sport House, Ericsson Sielte, Sparta Roma, Itca Torino, Verona, Prato, S. Michele e Valdera)
3 scudetti
3 Coppe Italia
3 Supercoppe Italiane
3 Partecipazioni ai Campionati Europei
2 Partecipazioni ai Campionati del Mondo
Da tutta la redazione di Pallaalcentro i più grandi auguri ad un campione fenomenale ed una grandissima persona


…..10 minuti alla fine della partita ed una voce forte e decisa mi raggiunse in fondo alla panchina……”ehi ciccio quanta autonomia hai?” ….”mister 5 minuti li reggo”…. “bene allora entra…….Auguri di cuore a colui che mi ha dato la possibilità di segnare il mio primo ed unico gol in serie C2…….
Massimo Caviglia…….ciccio
26 SETTEMBRE 2008

MEDIA: Questa sera sulle frequenze di AT1 torna SPEEDY!! la storica trasmissione radiofonica sul calcio a 5 toscano


ECCO IL SECONDO NUMERO STAGIONALE DI PALLAALCENTRO.ORG

SCARICA GRATUITAMENTE LA TUA COPIA!!!
24 SETTEMBRE 2008

NUOVO CAPITOLO DEL DIARIO DAL GIAPPONE DI SERGIO GARGELLI
A PARTIRE DA DOMENICA SERGIO GARGELLI SARA' PROTAGONISTA a TOKYO DI UN CLINIC SUL CALCIO A 5 DA LUI ORGANIZZATO E A CUI PARTECIPERANNO: JESUS VELASCO (Allenatore Luparense), MIGUEL RODRIGO (Allenatore Caja Segovia) e CESAR ARCONES (Preparatore dei portieri Caja Segovia)

DIARIO DAL GIAPPONE
23 SETTEMBRE 2008

COPPA ITALIA DI SERIE B:
TRIANGOLARE, 1° GIORNATA (F. Fiorentina, Isolotto, Poggibonsese)
FUTSAL FIORENTINA - ISOLOTTO: 4-0

FUTSAL FIORENTINA: Brichieri, Toria, Vitale, Guerrini, Roselli (Cap), Ambrosini, Avallone, Mangione, Umalini Dar., Umalini Dam., Di Lalla, Paris. All. Pieri.
ISOLOTTO: Giovannelli, Sguaci, Perfetti, Trascorsi, Martinisi, Cioletti (Cap), Fiumanò, Beccari, Egiziano, Mencattini, Anzini. All. Bellandi.
RETI: Avallone, Umalini Dam., Roselli, AvalloneNOTE: ammoniti Egiziano, Martinisi, Mencattini. Espulso Bellandi


FIOCCO ROSA in casa Isolotto. E' nata Adele Parronchi. Ad Alessandro e signora vanno i più grandi auguri da parte di tutta la redazione di Pallaalcentro.
22 SETTEMBRE 2008

TORNA LA COPPA TOSCANA, il programma della 2° giornata

TRE ESSE 2005-PROGETTO LANA 5-4
LA NUOVA POL. NOVOLI-BULLS CALENZANO 1-2
ATLETICO 2001-SPORTING ARNO 14-2
TRAVALLE-PIETÀ 2004 4-1
RINASCITA DOCCIA-LASTRIGIANA 6-3
GIOVANI FUCECCHIO-LSD POGGIO A CAIANO 0-9
SANTA CRISTINA-ATON GREEN FLORENCE 1-3
OMEGA.IT-FUTSAL MONTELUPO 2-7
TIMEC-SESTOESE 2-3
MALISETI 2004-VERAG PRATO EST 4-5
DEPORTIVO CHIESANUOVA-FIORENZA 3-3
PIAN DI SAN BARTOLO-D.L.F. FIRENZE 2-3
CASCINE DEL RICCIO-LES MERENGUES 1-7
FUTSAL CIRCOLINO IMPRUNETA-SAN GIOVANNI 4-4
TERRANUOVESE-REMOLE 5-4
POL. DOGANA-VALDARNIA 0-3
BOOMERANG-BORGOROSSO ‘97 7-9
UNIONE MONTALBANO-ONLY SPORT 6-1
CITTÀ DI MASSA-PONTE BUGGIANESE 10-0
VORNO-ASI AGLIANA 4-7
ATLETICO APUANIA-MONSUMMANO 3-4
CMC LIVORNO-FUTSAL CECINA 9-2
VIRTUS CAMPIGLIA-GIOVANILE MONTECALVOLI 3-9
PENTACALCIO-MONTECALVOLI 8-4
GIOVANI VIRTUS-CASOTTO PESCATORI
COLLE-SANGIMIGNANOSPORT
ATL. SANGIMIGNANO-ULIGNANO 7-1
LE CRETE RAPOLANO-SPORTIVA STAGGIA 6-2
LEGGI I COMMENTI DELLE PARTITE

Giocata domenica:
Ospedalieri Pisa - Elba 97: 4-6
Elba qualificato al secondo turno
21 SETTEMBRE 2008

SERIE A2:
CANOTTIERI BELLUNO - ATLANTE GROSSETO: 2-2
SERIE B:
POGGIBONSESE - CASTELLI MONTECCHIO: 6-2
TOSCANA PRATO - FUTSAL FIORENTINA: 1-2
FUTSAL CARMENTA - L'OASI: 8-0
ISOLOTTO - GREEN TOWER TRENTO: 4-2

Inizia bene il campionato di A2 per l'Atlante Grosseto, che va vicina al colpo grosso sul difficile campo del Belluno. Avanti 2-0, i maremmani si fanno poi raggiungere, ma la prestazione dei ragazzi di Fruzzetti è incoraggiante per il futuro.
In serie B sorridono le fiorentine. L'Isolotto piega la resistenza del Trento con una doppietta di Sguanci, mentre la Futsal Fiorentina vince il derby con il Prato grazie a quella di Avallone.
Partenze negative per la Poggibonsese, infilzata in casa dal contropiede del Montecchio dopo un buon primo tempo, e per L'Oasi che subisce un roboante 8-0 contro il forte Futsal Carmenta.
LEGGI I COMMENTI E I TABELLINI DELLE GARE
20 SETTEMBRE 2008

IL COMMENTO ALLA PRIMA GIORNATA DI C1:

Il campionato di Serie C1 2008-09 inizia confermando quasi tutti i pronostici della vigilia, ma presentando immediatamente il grande risultato a sorpresa. Vincono le favorite Futsal Tirrenia, Geraci Firenze, Dream Team Viareggio, Massa e Marina, Vicarello e Gilbarco Cecchi. Soltanto quest'ultima soffre, almeno nel risultato, contro il Città di Scandicci, assolutamente splendido nel primo tempo, ma poi abbattuto da un inizio di ripresa da grande squadra dei ragazzi di Righini. Vittoria di misura per il Pisa Soccer Five sul campo del Firenze C5, determinato a dimostrare di essere squadra diversa da quella pronosticata da molti addetti ai lavori. Vince, unica delle neo promosse, il Torrita di Mirko Massi, che contro gli Amici della Concordia fa capire immediatamente quanto sarà difficile giocare sul campo senese. Ma veniamo alla grande sorpresa di giornata, la vittoria per 8-1 della Misericordia Pistoia contro la Futsal Sangiovannese. Certo, si sapeva che gli arancioni avevano allestito una signora squadra e che le assenze di De Lucia e Pucci tra i valdarnesi sarebbero state pesanti, ma il roboante risultato finale stupisce un po' tutti. Tranquilli, però, è la prima giornata e tutto poteva succedere, compreso il fatto di non vedere nemmeno un pareggio in nove partite.
I NUMERI DELLA GIORNATA:
61
I gol segnati (la scorsa stagione furno 60)
12
Il maggior numero di gol segnati in una partita (Vicarello 1999-Tripetetolo 97 8-4)
9
Vittorie (8 nella stagione 2007-08)
0
Pareggi (1 nella stagione 2007-08)
19 SETTEMBRE 2008

I RISULTATI DELLA 1° GIORNATA DI SERIE C1
Dream Team Viareggio- LSD Poggio a Caiano 4-0 (2-0) Marcatori: Pelletrini, Sermattei, Belotti 2
Firenze C5- Pisa S.F. 1-2
Futsal Tirrenia - Coverciano 3-0
Geraci Firenze - I.G.P. Pisa 6-0 (3-0)
Massa e Marina - Real S. Vincenzo 5-1
Misericordia C5 - Futsal Sangiovannese 8-1 (2-1) Marcatori: Pagliai 3, Begliomini, L. Gori, R. Gori, Belletti, Iannotta (Misericordia)
Gilbarco Cecchi - Città di Scandicci: 4-3 (1-3) Marcatori: R. Rossi (S), Chimenti (G), L. Rossi (S), Malti (S), Ioio F. 2 (G), Chimenti (G)
Torrita - Amici della Concordia 7-4
Vicarello 1999 - Tripetetolo 97: 8-4 Marcatori: Friello, Kainouch, Sibilia, Vergari (T)

Iniziano i campionati di Serie B e C1, ed ecco per voi un SUPER SPECIALE di PALLAALCENTRO.ORG


SCARICA GRATUITAMENTE LA TUA COPIA!!!
LEGGI I COMMENTI DI TUTTI I PROTAGONISTI DEL CAMPIONATO!!
18 SETTEMBRE 2008

PUBBLICATI I CALENDARI DI SERIE D:

GIRONE A - 1° GIORNATA:
ATLETICO APUANIA - A.I.C.S.ROSIGNANO
FUTSAL CECINA CALCIO A 5 - GIOVANILE MONTECALVOLI
HELLAS - VORNO A.S.D.
OMEGA.IT - FUTSAL LIVORNO
OSPEDALIERI SEZ. CALCIO - GIOVANI FUCECCHIO 2000
PENTACALCIO - VIRTUS CAMPIGLIA C5
SPORTING DONORATICO - FUTSAL PONTEDERA

GIRONE B - 1° GIORNATA:
FIORENZA - 2004 MALISETI
MISERICORDIA CARMIGNANO - BULLS CALENZANO
PIETA' 2004 - DLF FIRENZE
RINASCITA DOCCIA - PONTE BUGGIANESE
SPORTING ARNO - FC SELECAO
UN. MONTALBANO - TIMEC
ZEROQUATTRO - PROGETTO LANA
RIPOSA: Asi Agliana
GIRONE C - 1° GIORNATA:
BORGOROSSO FC - BOOMERANG
LE CRETE - REMOLE
PIAN DI S. BARTOLO - LES MERENGUES
S. GIOVANNI - S. GIMIGNANO SPORT
STAGGIA - S. DONATO TAVARNELLE
ULIGNANO - VALDARNIA
VIRTUS FIGLINE - GIOVANI VIRTUS


LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA 1° GIORNATA DI C1
DREAM TEAM VIAREGGIO-LSD POGGIO A CAIANO
Pinna Giovanni Paolo – Pisa; Antonini Luca - Pisa
FIRENZE CALCIO A 5-PISA SOCCER FIVE
Fineschi Samuele - S.giovanni Valdarn; Quattrone Giovanni - Firenze
FUTSAL TIRRENIA-SANCAT COVERCIANO
D'Oriano Gennaro – Pisa; Angiolini Emiliano - Pontedera
GERACI FIRENZE CALCIO A 5-IGP CALCETTO PISA
Ticci Claudio – Firenze; Tommasino Giuseppe - S.giovanni Valdarno
GILBARCO CECCHI-CITTA' DI SCANDICCI CALCIO 5
Salimbeni Lorenzo – Firenze; Masini Stefano - Firenze
MASSA E MARINA CALCIO A 5-ASD REAL S. VINCENZO
Arturi Andrea - Pisa; NP
MISERICORDIA C5-FUSTAL SANGIOVANNESE
Pavese Leonardo – Firenze; Gabelloni Stefano - Carrara
TORRITA-AMICI DELLA CONCORDIA
Biotti Marco – Siena; Sarri Sandro - Arezzo
VICARELLO 1999-TRIPETETOLO 97
Bulli Enrico – Livorno; Bastogi Filippo - Livorno

MERCATO
SERIE C2:

VIGOR FUCECCHIO: Si chiude col botto il mercato della Vigor Fucecchio che inserisce nelle sua fila quattro elementi di valore per rendere ancor più interessante e competitiva la rosa che la settimana prossima inizierà un nuovo campionato di C2.
Fra i pali arriva la voglia di crescere e fare bene di Giacomo Gronchi, portiere classe 1981, meglio conosciuto col soprannome di "Roma" come sapranno i molti calciatori Uisp della zona di San Miniato. Gronchi sarà una valida alternativa a Faggioli in una stagione comunque molto lunga. Altro colpo è quello di Mouhti Said, esterno di origine marocchina che arriva alla Vigor dopo aver fatto sfracelli con alcune squadre Uisp. Ragazzo dalle grandi potenzialità fisiche, Said avrà anche tempo di crescere essendo un classe 1984.
Per finire ecco due ciliegine sulla torta, due giocatori con le caratteristiche giuste per dare alla Vigor la possibilità di fare un ulteriore salto di qualità: dal Giovanile Montecalvoli arriva in prestito Cristiano Tosi, universale classe 1973 con alle spalle un curriculum di tutto rispetto, con presenze in squadre di ogni categoria F.I.G.C. Tosi è un giocatore dalla tecnica importante e con spiccate doti tattiche che sicuramente saranno utili nel corso della stagione. Dal Futsal Tirrenia arriva invece, sempre con la formula del prestito, Giacomo Brancati, esterno sanminiatese classe 1986 e giocatore di assoluto livello. Brancati, che ha giocato anche nel Dream Team Viareggio, metterà la sua velocità e verve in zona d´attacco a servizio della squadra, andando soprattutto a completare un reparto offensivo che, dopo la perdita di Salvio Perretta e Alfonso Casillo pareva essersi molto spuntato, ma che con abilità i dirigenti della Vigor Fucecchio sono riusciti a ricostruire.
Adesso sarà il campo a dare i suoi giudizi: primo appuntamento venerdì 26 a Poggio a Caiano contro il Santa Cristina.
La Vigor Fucecchio ci tiene anche a ringraziare il Giovanile Montecalvoli nella persona di Simone Banchini e il Futsal Tirrenia in quella di Giuseppe Trevisan per la disponibilità e la simpatia mostrate durante le trattative per i prestiti di Tosi e Brancati.
15 SETTEMBRE 2008


FIOCCO AZZURRO
in casa Sangiovannese. Questa notte è nato Diego il primogenito di capitan Pucci. A Andrea e Gianna vanno le felicitazioni da parte di tutti i compagni e della società

Ad Andrea e consorte vanno i più grossi auguri di tutta la redazione di Pallaalcentro

Giungano ad ANDREA e consorte le piu' vive felicitazioni per la nascita del pargoletto DIEGO  che fra qualche anno ci ritroveremo nell'agguerrita compagine di SAN GIOVANNI VALDARNO...... auguroni di cuore....grande capitano.... Neri Denis

AMICHEVOLI PRE CAMPIONATO:
SANGIOVANNESE - TERRANUOVESE: 13-6
Ultima amichevole pre campionato per la Futsal Sangiovannese che ha incontrato la volitiva e giovane Terranuovese, formazione di C2. I ragazzi di mister Bimbi hanno denotato una discreta condizione per cui si può ben dire che essi siano pronti per l'impegnativo esordio di campionato in quel di Pistoia contro la Misericordia. Mattatore della serata è stato De Lucia, sei reti nel suo score, mentre Bocini si è dovuto affidare alle cure del massaggiatore Dalla Noce, in quanto ha accusato un risentimento muscolare. Della partita, anche se in ritardo giustificato, è stato anche capitan Pucci, fresco neo papà al quale rinnoviamo i nostri auguri per l'arrivo di Diego, che non ha voluto mancare a quest'ultima rifinitura
MERCATO:
SERIE C1:
AMICI DELLA CONCORDIA:
Ufficializzato il tesseramento di Stefano Barducci, classe '81, dagli amatori
DALLE SEDI:
SERIE D:
FIORENZA:
Bruno Zangara è il nuovo allenatore del Fiorenza calcio a 5. Fra i primi al corso di Coverciano e profondo conoscitore del calcio a 5. A lui va il mio più grosso in bocca al lupo. Un grazie particolare lo riservo per la rapidità della trattativa a Perl Luig Esposito e Luca Marinari
Luca Borsellini
PONTE BUGGIANESE: On line il sito della società www.pontebuggianesec5.it
13 SETTEMBRE 2008

4° TROFEO CART:
E’ andata alla più titolata delle formazioni in gara la quarta edizione del Trofeo C.A.R.T., tradizionale triangolare estivo di calcetto organizzato dal Massa e Marina calcio a 5. Ospiti l’Oasi Monsummano che disputerà il campionato nazionale di serie B e il Vicarello 1999 di mister Lami (serie C1 regionale), le tre squadre in gara hanno dato vita ad incontri sostanzialmente equilibrati e di ottimo valore tecnico ed agonistico. Nelal prima partita si sono affrontati Massa e Marina e Vicarello; dopo ripetute azioni da entrambe le parti, e dopo che gli ospiti avevano centrato la traversa con Salvini, sono gli apuani a portarsi in vantaggio con Gassani su calcio di punizione e gli ospiti sono costretti a rincorrere, fino a veder coronata da successo la corsa al pareggio al 26° quando Vasarelli, appostato solo nell’area avversaria, sigla il pareggio, ed un minuto dopo passa addirittura in vantaggio con Cofrancesco a termine di una bella azione di contropiede tutta di prima. Per i padroni di casa, purtroppo, non c’è tempo di recuperare. Nel secondo incontro il Massa e Marina affronta l’Oasi Monsummano e, seppur sotto di due goal dopo soli quattro minuti (doppietta di Bonaccorsi), riesce nell’impresa di pareggiare con Mazzei che prima sfrutta al meglio una confusa azione in area avversaria, poi supera il portiere avversario in uscita con delizioso pallonetto. Al 14° Barillano porta ancora avanti l’Oasi ed il Massa e Marina non riesce a sfruttare ben quattro tiri liberi a suo favore per la bravura dell’estremo difensore avversario, davvero protagonista della serata. Nell’incontro finale Oasi Monsummano e Vicarello 1999 danno vita ad una partita bella, vivace ed equilibrata: il tempo regolamentare si chiude in parità (Bonaccorsi per l’Oasi e Vasarelli per il Vicarello) e solo la lotteria dei calci di rigore sancisce la definitiva affermazione dei pistoiesi (6-5 il risultato finale). Interessanti indicazioni per mister Idalgo Sartini: ci sarà da lavorare per riuscire a sfruttare meglio le numerose occasioni che si riescono a creare, ci sarà da migliorare la realizzazione dei tiri liberi e schemi su punizioni e corner, ma diversi atleti hanno dimostrato di essere già pronti per l’inizio del campionato: venerdì 19 prima giornata con il Massa e Marina che, al centro sportivo Feet & Foot, ospiterà la coriacea squadra del Real San Vincenzo.

AMICHEVOLE PRE-CAMPIONATO
CITTA' DI MASSA C5 - DREAM TEAM VIAREGGIO  2-5

Città di Massa C5: Ramagini, Franchi, Berti, De Angeli, Magnani F., Chinchero, Antonioli, Zoppi, Zanetti, Magnani M., Cenderelli, Leorin. All.: Ballero-Menchini
Dream Team Viareggio: Mosti, Pellegrini, Sermattei, Belotti, Fadda, Fialdini, Palagi, Corfini, Bertoneri. All.: Fortini. 
Reti: 10' Pellegrini (D), 12' Belotti (D), 15' Palagi (D), 24' Antonioli (C), 47' Chinchero (C), 56' Pellegrini (D), 60' Fialdini 
(D).

Nella seconda amichevole precampionato il Città di Massa C5 è stato sconfitto per 2-5 dal Dream Team Viareggio, formazione appena retrocessa dalla serie B e che dovrebbe recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di C1. La partita è stata giocata su buoni ritmi, con il Città di Massa più intraprendente in avvio ma  sciupone in fase di conclusione, mentre il Dream Team Viareggio si è difeso con ordine e nel giro di cinque minuti ha realizzato tre reti 
con Pellegrini, Belotti e Palagi, complici alcune disattenzioni difensive dei padroni di casa, che comunque prima del riposo  accorciavano le distanze con Antonioli e coglievano un palo ed una traversa con Magnani F. e Zoppi. La ripresa è stata giocata a viso aperto da entrambe le formazioni e dopo altri due legni colpiti dai ragazzi di Ballero e Menchini, al 47' Chinchero segnava la rete del 2-3. Anche gli ospiti avevano comunque le loro limpide occasioni da goal, ma Ramagini prima e Lorin poi erano attenti. Nel finale di gara, tuttavia, i ragazzi di Mr.Fortini allungavano, grazie ai sigilli di Pellegrini e Fialdini su tiro libero. Giovedì 18 settembre altra amichevole contro l'Atletico Apuania di Mr.Vatteroni.

DALLE SEDI:
GERACI FIRENZE:
Manca una settimana all'inizio del Campionato di C1 e il Geraci Firenze sta chiudendo la fase di preparazione Pre-Campionato.
Dopo un ritiro di due giorni a Costozza sul Lago di Suviana (Bologna) la rosa si è allenata per quindici giorni ai Renai (Signa). L'ultima fase, che coinciderà di fatto con l'avvicinamento alla prima giornata, verrà svolta all'abituale sede della Palestra Newton-Russell di Scandicci.
Molti i volti nuovi con cui si accinge a cominciare la stagione il nuovo Geraci Firenze: della squadra che ha raggiunto i playoff per la Serie B e la semifinale di Coppa Toscana nella passata stagione sono rimasti solo 5-6 elementi: una rivoluzione necessaria per fronteggiare le molte partenze e la necessità di allestire una formazione competitiva sui due fronti del Campionato (c'è da migliorare un quinto posto) e della Coppa (dove per la prima volta nella sua storia i rosso-blu saranno teste di serie, entrando direttamente dagli ottavi di finale ed evitando tutta la trafila dei turni preliminari). Intanto cresce l'attesa per l'esordio che avverrà in casa al PalaScandicci contro l'IGP Pisa.
Ecco lo staff e la rosa completa per la stagione 2008/09:
Bertacci S. (Presidente), Geraci M. (Vice-Presidente & Team Manager), Geraci G. (DG), Bertini (DS), Benedetti (Allenatore), Villani (Allenatore in 2^), Cascio (Allenatore U21), Monni (Preparatore Portieri), Mazzuoli (Fisioterapista), Medina (Dirigente Accompagnatore), Galardini (Addetto Stampa).
Giocatori:Bertacci '78, Buchetti '71, Cerezuela '81, Cimmino '88, Comanducci '86, Di Stefano '81, Donati '81, Esposito '78. Fabbri B. '80, Fabbri G. '85, Faiella, Fanfani '86, Guerritore '78, Munari '79, Nistico '86, Perri '86. Pinzauti '78, Ronchi '87
12 SETTEMBRE 2008

AL VIA QUESTA SERA LA COPPA ITALIA REGIONALE:
GRUPPO 1:
Progetto Lana - Tripetetolo 97 1-5
GRUPPO 3:
Sporting Arno - Amici della Concordia 2 - 8
SPORTING ARNO
: Materassi, Bruni, Pancani, Massarelli, Farese, Manetti
AMICI DELLA CONCORDIA : Barducci T., Ferri, Piccini, Magherini, Novellino, Roti, Gesualdi, Bianchi, Barducci S. All : Paoli Reti : 1’-17’ Pancani, 9’ Barducci T., 18’ Manetti ( aut. ), 21’-47’ Piccini, 23’ Roti, 27’ Magherini, 56’ Barducci S., 58’ Gesualdi.
(Vista dagli Amici della Concordia)
Netta vittoria degli Amici a Badia a Settimo contro lo Sporting Arno in Coppa Toscana primo impegno della nuova stagione 2008/2009. Vittoria mai in discussione ottenuta con i muscoli ancora non al top e a ranghi largamente incompleti ( ma i padroni di casa stavano peggio, solo 6 effettivi ), aldilà del risultato contava per Mister Paoli fare una verifica sulla preparazione e vedere all’opera i nuovi in una partita “vera”, verifica abbastanza positiva poiché a tratti i ragazzi si sono mossi bene e i nuovi stanno entrando negli ingranaggi calenzanesi con buona disinvoltura, chiaro che di strada da fare ce n’è ancora parecchia ma l’inizio è incoraggiante, a proposito di nuovi, Barducci Stefano, praticamente a digiuno di c.a.5, ha bagnato l’esordio con un bel gol e una prestazione brillante, buona la prima anche per l’ex-Sestoese Bianchi niente gol per lui ma l’esperienza non manca e l’intesa con i nuovi compagni è già buona, non presenti stasera le altre due news calenzanesi, il diciassettenne portierino Caciagli e Matera, ex-under dell’Isolotto alle prese con il primo infortunio stagionale. Gara come dicevo sempre saldamente in mano gialloverde, costantemente proiettata all’attacco con alcune azioni di pregevole fattura e che poteva essere piu’ rotonda nel punteggio impedito da alcuni pali e dai padroni di casa che si sono raramente resi pericolosi dalle parti di Barducci T. ma che in fase difensiva si sono fatti valere pur con un’organico ridotto ai minimi termini, pochi secondi dal via e Pancani porta in vantaggio i locali superando un distratto Barducci T., si fa perdonare il portiere calenzanese siglando il pareggio al 9’ sugli sviluppi di un angolo battuto da Piccini, il pari provoca qualche minuto di buon gioco dello Sporting con buone giocate di Massarelli e Pancani gioco che al 17’ porta di nuovo in vantaggio i locali ancora con Pancani che si libera benissimo e scaraventa alle spalle di Barducci T., un minuto e su tiro di Bianchi la palla è deviata nella propria porta da Manetti, gli Amici pressano con costanza e dal 21’ in 2’ scarsi si portano sul 4-2 con due belle reti venute al termine di pregevoli azioni corali, la prima di Piccini e la seconda di Capitan Roti, dopo un bombardamento a tappeto di Novellino, Roti e Magherini arriva anche il 5-2 su triangolazione Roti-Novellino-Magherini, punteggio che chiude le ostilità della prima frazione. Inizio ripresa e azione Gesualdi-Bianchi con Materassi che manda in angolo, al 33’ Barducci S. ispirato da Ferri coglie il palo, due minuti e una punizione del solito Pancani impegna severamente Barducci T. quindi Gesualdi calcia fuori di poco e il bomber Novellino, servito da Magherini, trova nuovamente il legno a dire di no, al 47’ il gol che chiude praticamente il match al termine di un’azione Roti-Novellino rifinita in gol da Piccini, reazione dello Sporting con Farnese e Pancani che mandano comunque a lato, nello specchio invece una supermina di Ferri che Materassi riesce a deviare, 2’ e sull’altra sponda anche Barducci T. si deve dar daffare per sventare su Manetti, ma ormai la partita è segnata e al 56’ c’è il 7-2 con gran contropiede di Gesualdi che serve Barducci S. che festeggia nel migliore dei modi l’esordio, centoventi secondi e Barducci S. ruba palla e s’invola con Bianchi e Gesualdi pronti a raccogliere il passaggio la palla arriva a Gesualdi che insaccal’8-2, ultima azione con buona punizione di Ferri per Bianchi il cui tiro è respinto da Materassi e fine del match, va bene cosi’, in attesa dell’attesissima prima di campionato venerdi prossimo a Torrita, campo fra i piu’ ostici quello della neo-promossa, i passi avanti dei ragazzi di Mister Paoli dovranno essere evidenti per giocarsela, la vita quest’anno sarà particolarmente dura. Allo Sporting Arno va l’augurio di buon campionato magari ripetendo i fasti di qualche anno fa quando con un’ottima squadra sfioro’ la promozione in C1, e buon campionato anche agli Amici magari ripetendo i fasti dell’anno scorso quando con un’ottimo campionato non sfiorò i play-out

GRUPPO 4:
Pietà 2004 - Sorms Gilbarco Cecchi 1-6
GRUPPO 5:
Misericordia Carmignano - Vigor Fucecchio: 3-8
MISERICORDIA CARMIGNANO: Patruno, Giaimo, Rigacci, Fusco, De Nicola, Pucci, Sardi, Patti, Guazzini, Ceni. All. Caminati.
VIGOR FUCECCHIO: Faggioli, Tamburini, Bennardi, Fanciullacci, Tamborra; Magini, Soldaini, Barontini, Pascucci, Mazzetti, Cegrani, Gheri. All. Papini
Successione reti: Giaimo (C), Bennardi (V), Barontini (V), Pascucci (V), Cegrani (V), Tamborra (V), Ceni (C), Giaimo (C), Pascucci (V), Cegrani (V), Tamborra (V).
(Vista dalla Vigor)
La Vigor Fucecchio vince 8-3 a Poggio a Caiano sul campo della Misericordia Carmignano nell´andata del primo turno di Coppa Toscana.
Gli uomini di Papini scesi in campo con dodici effettivi, hanno quasi sempre dominato la scena, trovando qualche difficoltà nel primo tempo a scardinare l´attenta difesa dei padroni di casa nei pochi spazi della palesta di Poggio a Caiano.
La Vigor tiene palla e prova gli attacchi, ma è il Carmignano a passare con un contropiede finalizzato da Giaimo sotto porta. Il vantaggio dura poco perchè Bennardi, con un tocco d´alta scuola, trova l´1-1 e poco dopo è Barontini (al rientro dopo il bruttissimo infortunio al malleolo di inizio gennaio a Pistoia) a fissare il 2-1 con una botta sotto la traversa. La Vigor quindi si scioglie e il duo Pascucci-Cegrani fissa l´1-4 con alcune belle azioni di sfondamento. Nel secondo tempo la partita scende di ritmo e gli spazi, inevitabilmente visto il momento della stagione, aumentano: il neo acquisto Tamborra fissa in diagonale l´1-5, ma poi i fucecchiesi allentano un po´ la fase difensiva e il Carmignano trova il 3-5 prima con un bel pallonetto in diagonale di Ceni e poi con un tocco di Giaimo, colpendo anche tre pali in rapida successione. Mister Papini allora scuote i suoi e la Vigor prima riallunga con una botta da fuori di Pascucci, poi dilaga con Cegrani, abile a rubare palla e concludere di precisione, ed infine con Tamborra che spara in rete alla fine di un´insistita azione personale e proprio sul fischio finale dell´arbitro.
Nella Vigor Fucecchio si è vista una buona fase offensiva ma una fase difensiva ancora da rodare al meglio. Bene i nuovi, soprattutto Cegrani e Tamborra. Per Mazzetti e Gheri tanto impegno ma ancora un po´ di gioco da macinare per entrare al meglio nei meccanismi del calcio a 5. Una sicurezza invece tutti i confermati, con Bennardi e Pascucci già in buona forma.
Adesso si torna in palestra a prepararsi per l´inizio del campionato in programma fra due settimane. Nei prossimi cinque giorni dovrebbero anche delinearsi alcune trattative di mercato che, si spera, andranno a completare una rosa comunque già di buon livello

GRUPPO 7:
CF Pelletterie - Giovani Fucecchio 2000 5-1
GRUPPO 9:
Città di Scandicci - Omega Fucecchio 10 - 2
Città di Scandicci: Cavaliere, De furia, Malti, Generali, Giannattasio, Gori, Rossi R, Birghillotti, Soldi, Bassi, Rossi L, Zanghirolami all De Angelis
Omega Fucecchio: Cosci, Testai, Luciano, Franceschi, Fredianelli, Amorini, Cosci, Campinoti, Carli all Resti
Arbitro: sig Teora della sez di Empoli

Gol : 1° T Giannattasio, Birghillotti, Fredianelli(2), Soldi, De Furia(2), 2 T Birghillotti, De Furia, Rossi R, Testai(aut) Giannattasio.
Ammoniti : Fredianelli

GRUPPO 12:
Sancat - Deportivo Chiesanuova 5-1
GRUPPO 15:
V.C. La Fondiaria - Futsal Circolino Impruneta 11-3
V.C.LA FONDIARIA C5: Signorini, Arrighetti, Celima, Cavataio, Nicolescu, Fabbri (Cap), Bargellini, Fontani, Ferrari D., Pucci, Biagi (V. Cap.), Berti.  All. Marcello
1° tempo: Marcatori: 5’ Arrighetti, 9’ F.C.I., 12’ e 13’ Cavataio, 27’ Biagi, 30’ Bargellini (procura autorete), 31’ F.C.I. su tiro libero.
2° tempo: Marcatori: 4’ Arrighetti, 11’ Biagi, 13’ Ferrari D., 15’ F.C.I., 20’ Nicolescu (procura autorete), 24’ Arrighetti, 27’ Cavataio.
(Vista da La Fondiaria)
Comincia la nuova stagione del V.C. La Fondiaria, dal primo turno di Coppa Toscana, dove vede la compagine di patron Casati al cospetto del F. Circolino Impruneta, squadra che anno scorso in C2 si posizionò alla fine della regolar season al 4° posto, quindi test sulla carta molto importante per saggiare le doti dei Viola.  La Fondiaria comincia molto nervosa, ma con il piglio giusto, pressing asfissiante sin dai primi minuti che portanto alla segnatura di Arrighetti ma anche a 4 falli cumulativi e siamo solo al 6’, si cambia e giustamente si aspetta la reazione dell’Impruneta che molto tempisticamente arriva e porta al pareggio, e’ il 9’, ma solo alcuni minuti più tardi comincia il Cavataio show che porta ad allungare le distanze, al 12’ e 13’, la partita è ben giocata da ambo le parti, con ottime parate da parte dei rispettivi portieri, al 27’ Cavataio vede Biagi tutto solo sulla trequarti avversaria e dalla propria difesa con una scucchiaiata pregevole lo serve e Biagi porta a 4 il bottino, al 30’ Bargellini su calcio d’angolo calcia teso e forte verso la porta avversaria, ma Gozzi provando a respingere insacca nella propria rete, 60” e arriva l’ultima fiammata dell’Impruneta che costringe Pucci al 6° fallo e tiro libero per gli ospite che accorciano le distanze, si va a riposo sul confortante risultato di 5-2 per i Viola. Qui finisce la partita degli ospiti che con molta probabilità, a causa dell’inizio molto ravvicinato della preparazione e delle importanti assenze per squalifica di Ferri e Burberi, non riescono a contrastare la maggior vigoria atletica, tecnica e tattica della squadra allenata da Marcello, che nel secondo tempo mette a segno un parziale di 6-1 sbagliando anche un tiro libero con Pucci al 25’.  Certi che la consistenza del F. Circolino Impruneta non sia realmente quella vista stasera sul campo il Mister ha giustamento invitato i suoi giocatori a stare con i piedi per terra, perché in campionato sicuramente l’Impruneta sarà un’altra squadra. Arbitraggio buono, ha fatto capire fin dall’inizio che va bene il gioco maschio ma non falloso.

GRUPPO 16:
Remole - Soci 3-3
GRUPPO 17:
Valdarnia - Pontassieve 4-6
GRUPPO 19:
PSB Pistoia - Unione Montalbano 6-2
GRUPPO 20:
Ponte Buggianese - FC Selecao 3 - 3
Ponte Buggianese: Niccolai Federico, Luzzi Leo Luigi, Cecchi Michele, Guerri Fabio,
Magera Nicola, Biagiotti Niccolò, Lamberti Michael, Pistoresi Stefano,
Luzzi Andrea, Cortesi Luca, Zollo Enrico. All. Pinferi Andrea
1° T: X (Sel) 4', Luzzi A. (PB) 9'. 2° T: Decaria (Sel), 9', X (Sel) 10', Cortesi (PB) 17', Cecchi (PB) 19'
GRUPPO 21:
Monsummano C5 - Misericordia C5 1-6
Marcatori Misericordia: Iannotta 4, Begliomini, Di Giunta
GRUPPO 23:
IGP Pisa - Elba 97 0-6 a tavolino
GRUPPO 26:
Futsal Cascina - CMC Livorno 5-4
GRUPPO 28:
Real S. Vincenzo - Pentacalcio Ponsacco 9-6
GRUPPO 29:
Casotto Pescatori Marina - Banca Monteriggioni
GRUPPO 31:
Ulignano - Torrita 1-6
11 SETTEMBRE 2008

PUBBLICATI I CALENDARI DI C2:
Ecco la prima giornata dei due gironi:
GIRONE A:
Casotto Pescatori Marina - Futsal Cascina:
Città di Massa - Verag Prato:
Elba 97 - Lastrigiana:
Futsal Montelupo - Only Sport:
Monsummano - CMC Livorno:
Montecalvoli - Atletico 2001:
PSB Pistoia - Dogana:
S. Cristina - Vigor Fucecchio
GIRONE B:
Atletico S. Gimignano - Pontassieve
Aton Green Florence - Terranuovese
Banca Monteriggioni - V.C. La Fondiaria
Dep. Chiesanuova - La Nuova Pol. Novoli
Circolino Impruneta - Colle
Pelletterie - Sestoese
Soci - Cascine del Riccio
Travalle - Tre Esse

AMICHEVOLE PRE CAMPIONATO:
Città di Scandicci - Toscana Prato: 4-9
10 SETTEMBRE 2008

AMICHEVOLI PRE CAMPIONATO:
Lunedì 8 settembre, triangolare di Scandicci:
-->vai a
FIRENZE C5 - TRIPETETOLO: 1-3
FUTSAL FIORENTINA - FIRENZE C5: 3-1
FUTSAL FIORENTINA - TRIPETETOLO: 1-1
Martedì 9 settembre: --> vai a
CALCETTO POGGIBONSESE - FUTSAL SANGIOVANNESE: 3-4
ISOLOTTO - GILBARCO CECCHI: 2-2

WWW.FUTSALFIORENTINA.COM
C'è voglia di calcio giocato nel panorama del calcio a cinque toscano. Ad una decina di giorni dal via dei campionati il miglior antipasto arriva dal palasport di Scandicci. Triangolare amichevole in cui vanno in scena due formazioni di C1 e una di serie B. Rispettivamente Tripetetolo, Firenze C5 e Futsal Fiorentina danno vita a tre mini-gare da 30 minuti l'una testando stato di forma e meccanismi di gioco in vista della nuova stagione. 
Firenze C5 - Tripetetolo 1-3
Reti: Rossi (F); Vergari (T), Dini (T), Pellinacci (T)
Futsal Fiorentina - Firenze C5 3-1
Brichieri in porta, Vitale, Avallone, Di Lalla e Umalini è il quintetto base scelto da mister Yuri Campofiloni per la prima uscita ufficiosa della Futsal Fiorentina. Dovendo fare a meno della fantasiosa regia dell'acciaccato Di Lauro e della bella novità Dario Umalini, il tecnico si affida ad un mix di gioventù ed esperienza lanciando dall'inizio solo uno dei rinforzi arrivati in estate. Davanti un avversario affascinato dal difficile confronto e memore dell'ottima prestazione della scorsa estate sempre in fase di preparazione. Lavoro atletico e di palestra che si sente tutto nelle gambe dei viola partiti con la voglia di far valere il loro maggiore tasso tecnico, arenatisi spesso davanti al gioco di attesa e ripartenze messo in campo dagli avversari. Prese le misure dell'ampio parquet di Scandicci, Umalini trascina gli attacchi della Futsal Fiorentina: già buona la potenza, imprecisa spesso la mira. Attento ed essenziale il Firenze C5 approfitta del primo break a centrocampo per andare in rete con l'accoppiata Boddi-Lombardi. La risposta Futsal è affidata al piatto destro di Umalini che finalizza bene una delle prime manovre corali dei gigliati. Il crescendo dei ragazzi di Campofiloni non trova sfogo in molte occasioni, e anche ruotando molti elementi spesso è la precisione sotto porta a difettare maggiormente. Il Firenze C5 non se lo fa ripetere due volte, gettandosi negli spazi con Rossi e Ubaldini oltre al buon passo di Boddi a cui mister Berti ha affidato il ruolo di guastatore della manovra avversaria fin dal principio. La partita trova così il suo equilibrio e vive di iniziative personali; la più efficace è quella di Domenico Avallone che sulla trequarti si libera in dribbling e batte Rocchini con un tiro dalla distanza. Nel finale di gara la Futsal spreca un paio di ribaltamenti di fronte in superiorità numerica e comincia ad accusare le gambe pesanti quando il Firenze affonda il colpo sugli esterni. Rare accelerazioni che portano Brichieri a compiere qualche intervento, pur senza costringerlo agli straordinari. Il 3-1 finale arriva grazie alla sfortunata deviazione di Rossi a centro area su tentativo di Umalini.
Futsal Fiorentina - Tripetetolo 1-1
La parola d'ordine di Campofiloni è sempre sperimentare e valutare la condizione di tutti i suoi effettivi. Così anche nella sfida tra le due vincenti dei primi incontri la Futsal Fiorentina progressivamente fa assaggiare il campo a nuovi e veterani. Da capitan Roselli a Migliacci passando per le novità Ambrosini, Luciani, Toria, Guerrini e Mangione c'è per tutti il battesimo del campo. Qualcosa di più lo mette in mostra il secondo portiere Paris, che nel finale di gara dice no almeno tre volte ai tentativi avversari. In prospettiva già una bella sicurezza. Fiducia nei propri mezzi dunque, come quella messa in mostra dai giovanissimi Mangione e Guerrini pronti a gestire anche palloni importanti e da Toria che corona il tutto con la rete del vantaggio Futsal Fiorentina. Sono già scivolati via tre quarti di gara quando il pallone arriva poco fuori dall'area, Toria finge la conclusione con il destro e batte a rete con il sinistro trovando il sette alla destra del portiere. Il gol, favorito oltretutto da una deviazione, sveglia il Tripetetolo che dopo un avvio sonnolento accelera il passo e in velocità mette seri pensieri a Vitale costretto a qualche fallo di troppo. Pellinacci e Dini, ispirati dalla regia di Sibilia tengono bene il campo, costringendo la Fiorentina a lunghe fasi difensive in attesa di riconquistare la sfera. Le ultime battute lasciano maggiore spazio alle azioni d'attacco, complici stanchezza e squadre allungate, così da una parte Di Lalla sfiora ripetutamente la rete senza mai trovare il varco giusto; dall'altra Pellinacci e Vergari duettano in contropiede sprecando un paio di belle occasioni. Mezzanotte è l'ultimo a mollare per il Tripetetolo, così dopo una gara di grinta e attenzione in difesa guida l'ultimo assalto dei suoi, giustamente premiato dal gol di Vergari. Destro di prima intenzione e punteggio che rispecchia una parità maturata anche sul piano delle occasioni.

A fine gara il clima è naturalmente sereno e se per le compagini di C1, Tripetolo in primis, c'è la soddisfazione di una serata andata in archivio da paritaria della Futsal Fiorentina, in casa viola Campofiloni spiega la sua soddisfazione. "Avevo detto ai ragazzi che sarebbe stata dura. Per il valore degli avversari e per la nostra condizione. Tra lavoro in palestra e fondo, siamo piuttosto imballati è naturale essere adesso poco reattivi. Sarei stato preoccupato del contrario. Rimane la soddisfazione di un test importante, che mi ha dato preziose conferme, soprattutto a proposito dei nuovi".
La settimana Futsal Fiorentina rimane all'insegna del lavoro, e l'avvicinamento ai primi impegni ufficiali (campionato il 20 settembre a Prato e Coppa Italia il 23 settembre) avrà il suo ultimo decisivo test, sabato 13 nell'amichevole contro L'Oasi. Lì sarà la volta di muscoli un po' più scarichi oltre che idee più precise riguardo a sistemi e ritmi di gioco.


POGGIBONSESE - SANGIOVANNESE: 3-4
POGGIBONSESE: Giannattasio, Graziano, Di Maio, De Andrade, Farneschi, Caroni, Mateus, Leone, Pucci, Frosini, Dino, Migliorini. All. Chiappini.
SANGIOVANNESE: Lovari, Pieri, Alfieri,Iannicelli, Amato, Loddo, Pacini, De Lucia, Pestellini, Bocini, Serafini. All. Bimbi.
Marcatori: Pieri, Bocini, Alfieri, Amato (S)Farneschi 2,
Mateus(P)

(Vista dalla Sangiovannese)

POGGIBONSI - Ancora un proficuo allenamento per la Futsal Sangiovannese contro una formazione di categoria superiore. Sebbene privi di capitan Andrea Pucci, i ragazzi di mister Bimbi si sono ben disimpegnati contro il quotatissimo Calcetto Poggibonsese così da poter chiudere il primo tempo in vantaggio per 1 a 0 grazie alla rete dell'ultimo acquisto, Francesco Pieri. In abbrivio di ripresa i valdarnesi allungavano per merito dell'altro neo acquisto Massimo Bocini per poi portarsi sul 4 a 0 grazie alle reti di Mario Alfieri e Rino Amato. Gli ultimi dieci minuti hanno visto i valdesani prendere decisamente in mano le redini dell'incontro così da ridurre la sconfitta ai minimi termini grazie alla doppietta di Farneschi ed al gol del brasiliano Mateus. Visto che molte concorrenti per l'imminente campionato di C1 si sono molto rinforzate e che più di una aspira a salire di categoria, da S.Giovanni V.no ci reputeremo soddisfatti laddove riuscissimo a salvarci con largo anticipo.
Pietro Alfieri

ISOLOTTO - GILBARCO: 2-2

Isolotto: Clemente, Giovannelli, Sguanci, Martinisi, Perfetti, Egiziano, Cioletti, Sarchi, Mencattini, Nozzoli, Trascorsi, Fiumanò. (All. Bellandi)
Gilbarco: Napoletano, Biagi, Iorio, Bernieri, Chimenti, Caparrini, Salvadori, Romano, Leoni, Agostino, Biagiotti (All. Righini)
Marcatori: Trascorsi (I), Sguanci (I), Beccari (G), Salvadori (G)

Vista dall'Isolotto
Un Isolotto dai due volti impatta per 2-2 contro la bella formazione del Gilbarco Cecchi guidata dall'ex Righini e con in campo giocatori che hanno vestito più o meno di recente la maglia biancorossa come Iorio, Napoletano, Beccari e Romano. Nel primo tempo abbiamo visto il miglior Isolotto di questo periodo, capace di esprimere un gioco piacevole ed a buon ritmo, tenendo sempre sotto pressione la difesa avversaria. Dopo le reti di Trascorsi e Sguanci arrivate nei primi 10 minuti, i ragazzi di Bellandi hanno continuato a premere, senza però riuscire più a concretizzare. Nella ripresa la metamorfosi, con la squadra che perde il filo della manovra e comincia ad accusare un vistoso calo sia mentale che fisico. Ne approfitta il Gilbarco che raggiunge il pari con le reti di Beccari e Salvadori. Nel finale entrambe le formazioni hanno occasioni per segnare, ma i rispettivi portieri negano la gioia del gol ai vari Nozzoli, Sarchi, Caparrini e Romano. Finisce così 2-2 con mister Bellandi che giudica così l'incontro:"Ho visto proprio due partite: del primo tempo sono ampiamente soddisfatto, sia per il gioco che per la concentrazione, anche se dovevamo segnare di più. Nella ripresa di nuovo un calo, soprattutto mentale, che ci é costato la rimonta. E questo, dal 2-0 al 2-2,  ci era già successo nell'amichevole contro la Sancat. Un dato negativo su cui dovremo lavorare". Da segnalare il rientro in campo, anche se per pochi minuti, di Tommaso Mencattini, dopo il tremendo infortunio al tendine d'achille subito lo scorso Novembre. Il ragazzo é naturalmente ancora indietro, ma rivederlo in azione é stata veramente una gioia. (Aga)

9 SETTEMBRE 2008

AMICHEVOLI PRE CAMPIONATO:

Monsummano C5 - Ponte Buggianese C5 2-2 (1° tempo 0-1)

Ponte Buggianese Calcio a 5:
Niccolai Federico, Luzzi Leo, Caietti Riccardo, Guerri Fabio, Pistoresi Stefano, Biagiotti Niccolò, Lamberti Michael, Cortesi Luca, Magera Simone, Magera Nicola, Luzzi Andrea, Zollo Enrico, Acciao Luca. All. Lombardi Alberto
Marcatori 1° tempo: Lamberti (PB) 19' 20".
Marcatori 2° tempo: Ruggirello (Mon) 24' 15", Zollo (PB) 25' 20", Rabbene (Mon) 29' 10"

SESTOESE:
Domenica 31 agosto
Misericordia PT-Sestoese 7-0
Venerdì 5 settembre
LSD Poggio a Caiano-Sestoese 5-2
Lunedì 8 settembre
Verag Prato-Sestoese 4-3
Prossimi impegni:
Giovedì 11/9 Lastrigiana-Sestoese; Venerdì 19/9 Sestoese-Virtus Figline

CALCIO A 5 & BENEFICENZA:
Bella iniziativa dell'Isolotto calcio a 5: Sono andati all'asta i numeri di maglia, con il ricavato che verrà devoluto in beneficenza. Lotta dura soprattutto per i numeri più gettonati e l'offerta maggiore é stata quella di Tommaso Mencattini che, per accaparrarsi il n°11, ha elargito la bella somma di 30 euro.
Ecco l'elenco completo1 CLEMENTE - 2 SGUANCI - 3 PERFETTI - 4 TRASCORSI - 5 MARTINISI - 6 SARCHI - 7 CIOLETTI - 8 FIUMANO' - 9 NOZZOLI - 10 EGIZIANO - 11 MENCATTINI - 12 GIOVANNELLI - 13 TOSI - 14 POSARELLI
8 SETTEMBRE 2008

MERCATO:
SERIE C2:
VIOLA CLUB LA FONDIARIA:
La compagine viola ufficializza l'ingaggio di Ivan Fontani, laterale classe '78, l'anno scorso alla Lastrigiana in C2 ed ex, tra le altre, di San Paolo Pi, Firenze, Toscana Sport e Geraci Firenze
TRE ESSE: Cambio di panchina. Al posto di Somigli è stato chiamato alla guida della squadra Moretti

DALLE SEDI:
SERIE C1:
MASSA E MARINA:
Ha preso avvio la terza settimana di preparazione per il Massa e Marina calcio a 5 in vista dell’inizio campionato previsto per 19 settembre. Forti dei nuovi acquisti (Frank Della Pina, Daniele Del Mancino ed Emanuele Becciu), mister Idalgo Sartini testerà la condizione dei ragazzi in un’amichevole contro il Dream Team di Viareggio, lo scorso anno in serie B e quest’anno profondamente rinnovata, che si giocherà al centro sportivo Feet & Foot mercoledì 10 settembre  alle ore 20,30. Venerdì 12 settembre, a partire dalle 20,30, è prevista la quarta edizione del Trofeo C.A.R.T, che vedrà affrontarsi l’Oasi Monsummano, vincitore del campionato serie C1 2007-2008 e quest’anno impegnato nel nazionale di serie B, Il Vicarello 1999, squadra di vertice di C1 ed i padroni di casa del Massa e Marina: un test importante ad una settimana dall’inizio delle ostilità. Mister Sartini dovrà fare a meno del capitano Giovanni Carso, alle prese con una dolorosa pubalgia che lo terrà lontano dal campo di gioco per varie settimane; precarie condizioni anche per il bomber Daniele Mazzei; disponibili gli altri, compresi tre juniores (Vignali, Semattei, Tarabella) che si stanno allenando con la prima squadra

MEDIA-INFO:
CITTA' DI MASSA:
E' on line il nuovo sito della A.s.d. Città di Massa Calcio a 5. L'indirizzo è: www.cittadimassac5.it
7 SETTEMBRE 2008

PRECAMPIONATO:
1° TORNEO "FRA.MOR." DI TORRITA
Ottime indicazioni per Poggibonsese e Prato, che hanno giocato alla pari con il Magione, squadra candidata alla promozione in A1. Bene anche il Torrita. Le partite sono state disputate su due mini tempi di 15' non effettivi
AMICHEVOLE:
CITTA' DI MASSA - MISERICORDIA PT: 3-3

TORNEO DI TORRITA
SEMIFINALI:
Torrita - Calcetto Poggibonsese: 0-2
Magione - Toscana Prato: 2-1
FINALE 3°/4° POSTO
Torrita - Toscana Prato: 1-2
FINALE
Magione - Calcetto Poggibonsese: 3-2

TABELLINI:
POGGIBONSESE - TORRITA: 2-0

POGGIBONSESE: Giannattasio, Graziano, Di Maio, De Andrade, Farmeschi, Caroni, Mateus, Leone, Pucci, Frosini, Dino, Migliorini. All. Chiappini.
TORRITA: Falossi, Giani, Bianconi, Roghi, Beligni, Becarelli, Rossi C., Batistelli, Bennati, Santini, Gigliotti, Bazzoni, Innocenti, Cencini. All. Massi.
RETI: 4’ Farmeschi, 22’ Mateus

TOSCANA PRATO-MAGIONE 1-2
TOSCANA PRATO: Nardi, Ferla, Borrelli, Restivo, Picconi, Coccia, Orrù, Tasselli, Di Giosio, Apruzzese, Barattucci, Conti. All. Fiori.
MAGIONE: Simonetti, Maggioni, Luciani, Gioia, Marini, Rossi R., Felicino, Busato, Guerini, Vanderlei, Padovan, Varetto. All. Ceppi.
NOTE: assenti nel Toscana Prato gli infortunati Quattrini, Tesi, Bernardi e Buscema.
RETI: 5' Marini, 6' Picconi, 8' Guerini.


TORRITA-TOSCANA PRATO 1-2
TORRITA: Falossi, Giani, Bianconi, Roghi, Beligni, Becarelli, Rossi C., Batistelli, Bennati, Santini, Gigliotti, Bazzoni, Innocenti, Cencini. All. Massi.
TOSCANA PRATO: Nardi, Ferla, Borrelli, Restivo, Picconi, Coccia, Orrù, Tasselli, Di Giosio, Apruzzese, Barattucci, Conti. All. Fiori.
RETI: pt 15’ Barattucci; st 5' Di Giosio, 13' Bennati.

MAGIONE - POGGIBONSESE: 3-2
MAGIONE:
Simonetti, Maggioni, Luciani, Gioia, Marini, Rossi R., Felicino, Busato, Guerini, Vanderlei, Padovan, Varetto. All. Ceppi
POGGIBONSESE:
Giannattasio, Graziano, Di Maio, De Andrade, Farmeschi, Caroni, Mateus, Leone, Pucci, Frosini, Dino, Migliorini. All. Chiappini
RETI: 5'pt Leone, 12'pt Frosini, 14'pt Guerini, 8'st Gioia, 15'st Felicino

Si ringraziano per i tabellini Pier Paolo Fognani ed il sito www.pratocalcioa5.it


AMICHEVOLE PRECAMPIONATO:

CITTA' DI MASSA C5 - MISERICORDIA PISTOIA: 3-3

Città di Massa C5:
 
Ramagini, Vignali, Berti, Magnani F., Chinchero, Antonioli, De Angeli,  Zoppi, Marchi, Cenderelli. All.: Ballero-Menchini.

Prima uscita stagionale del Città di Massa C5, che sul campo ?amico? del Fescione ha pareggiato in amichevole per 3-3 contro la Misericordia Pistoia, formazione che ha ben figurato nello scorso campionato di serie C1, 
giungendo anche alle semifinali di Coppa Toscana. Le due squadre, un po' appesantite dalla preparazione, hanno comunque disputato una buona gara ed i ritmi di gioco sono stati apprezzabili, nonostante ci  fossero quasi 30° C. Il Città di Massa C5, nonostante le tante assenze e la formazione molto giovane, basti pensare che c'erano un '83, un '84, un '85, due '87 e un '88, non ha sfigurato davanti ad un avversario più esperto e di categoria superiore, passando addirittura per tre volte in vantaggio e venendo raggiunta solo a due minuti dal termine su tiro libero, a dimostrazione che pur essendo un'amichevole  la partita è stata comunque intensa. Da segnalare che per il Città di Massa C5 sono andati a segno Vignali, Chinchero e De Angeli. Venerdì prossimo alle ore 19,30 sempre sul campo del Fescione amichevole con il Dream Team Viareggio

6 SETTEMBRE 2008

MERCATO SERIE A2:
ATLANTE GROSSETO:
I maremmani in vista del prossimo campionato di A2 hanno prelevato dalle Olimpiadi Bisceglie di serie B due giocatori italo-brasiliani. Si tratta di Gustavo Mendes Coelho Justo “Balzano” e Luiz Fragoso “Junior”.
Il primo, classe '88, è un laterale ed arriva in prestito con diritto di riscatto. Il secondo, classe '83, è un universale ed è stato prelevato a titolo definitivo.

AMICHEVOLI PRECAMPIONATO:
SERIE C2:
ONLY SPORT - PONTE BUGGIANESE: 6-5
VIGOR FUCECCHIO - FC SELECAO: 4-3

ONLY SPORT - PONTE BUGGIANESE

Ponte Buggianese Calcio a 5:
Niccolai Federico, Caietti Riccardo, Cecchi Michele, Magera Simone, Magera Nicola, Luzzi Andrea, Pinferi Andrea, Zollo Enrico, Acciao Luca. All. Lombardi Alberto
Marcatori 1° tempo:
Luzzi A. (PB) 2' 45", Magera S. (PB) 10' 05", Diodato (OS) 18' 30" rig.
Marcatori
2° tempo: Magera N. (PB) 1' 30", Latte (OS) 10' 55", Luzzi A. (PB) 14' 00", Latte (OS) 15' 40", Cervino (OS) 17' 15", Cecchi (PB) 19' 00", Diodato (OS) 22' 15", Diodato (OS) 24' 30".

VIGOR FUCECCHIO - FC SELECAO
Finisce 4-3 per la Vigor Fucecchio, la prima amichevole stagionale giocata dagli uomini di Papini contro la Fc Selecao, buona squadra militante nel girone B di serie D.
La Vigor, priva di capitan Magini e di Gheri, ha messo a referto tutti gli effettivi a disposizione, denotando comunque una condizione fisica ancora approssimativa. Gli ospiti, inizialmente più brillanti, si sono portati fin sul 3-0 ad inizio ripresa, ma poi i fucecchiesi hanno ribaltato il risultato grazie ai goal di Tamborra (al suo secondo allenamento in maglia Vigor), Fanciullacci, Faggioli e al sigillo finale dell´ultimo arrivato Mazzetti.
Insomma, un buon test per capire la condizione della squadra e per far crescere l´affiatamento con i molti volti nuovi. Oltre a Mazzetti e Tamborra, al debutto anche Cegrani che, pur non segnando, ha fatto vedere alcune buone cose in avanti.
Adesso si punta a definire la rosa in attesa dell´imminenete debutto in coppa Toscana previsto per venerdì 12 a Carmignano: persi per strada i due giovani Zito che non hanno retto l´impatto con il mondo del calcio a 5, la Vigor sta sondando il mercato in cerca degli ultimi colpi. Che ci sia il botto finale?

Ecco la rosa a disposizione di mister Papini nell´amichevole contro la Fc Selecao: Faggioli, Barontini, Tamburini, Soldaini, Fanciullacci, Pascucci, Cegrani, Tamborra, Mazzetti, Bennardi.
Assenti giustificati: Gheri, Magini.
5 SETTEMBRE 2008

COPPA ITALIA SERIE B:
Gli accoppiamenti della prima fase:

Il primo turno (32' di finale) della Coppa Italia di serie B vedrà confrontarsi nel doppio confronto ad eliminazione diretta (andata il 30 settembre, ritorno il 7 ottobre) L'OASI ed il TOSCANA PRATO. Nel raggruppamento a tre, invece, si affronteranno FUTSAL FIORENTINA, ISOLOTTO C5 e CALCETTO POGGIBONSESE. Prima partita il 23 settembre, le altre il 30 ed il 7 ottobre. Le due squadre qualificate si affronteranno nei 16' di finale (andata il 21 ottobre e ritorno il 4 novembre)

AMICHEVOLI PRECAMPIONATO:

SERIE B:
TOSCANA PRATO - FUTSAL SANGIOVANNESE: 4-4
SERIE C1:
GILBARCO CECCHI - CITTA' DI SCANDICCI: 6-1


TOSCANA PRATO - FUTSAL SANGIOVANNESE:
TOSCANA PRATO:
Conti, Tasselli, Restivo, Picconi, Coccia, Barattucci, Apruzzese, Di Giosio, Lo Cascio, Borrelli, Orru, Nardi. All. Fiori.
FUTSAL SANGIOVANNESE: Lovari, Pieri, Alfieri, Pacini, Amato, Iannicelli, Loddo, Pucci, De Lucia, Bocini, Serafini. All. Bimbi.
ARBITRO: Barisani di Prato.
RETI: pt 8’ Picconi, 9’ Tasselli, 10’ aut. Restivo, 11’ De Lucia, 16’ Amato, 22’ Apruzzese, 29’ Bocini; st 20’ Restivo.
NOTE: assenti nel Toscana Prato Quattrini, Tesi, Bernardi, Buscema e Calanna, nella Sangiovannese Pestellini; si è giocato su due tempi di 30' ciascuno non effettivi.

PRATO. Prima uscita tra luci ed ombre per il Toscana Prato di Claudio Fiori, che pareggia senza brillare contro una Futsal Sangiovannese che mostra un’ottima organizzazione di squadra e che pare proprio avere i mezzi per battagliare ai vertici della C1 con i colossi Geraci Firenze e Futsal Tirrenia.
I lanieri sono apparsi ancora piuttosto imballati per il gran lavoro fisico svolto ma hanno dato soprattutto l’impressione di essere ancora alla ricerca di una propria identità definita. Si intravede peraltro che c’è del buono e che la squadra, appena andrà a pieno regime, dovrebbe rivelarsi superiore a quella della passata stagione. Contro la Sangiovannese la squadra biancazzurra ha faticato ad imporre il proprio gioco, lasciando spesso il possesso palla agli avversari, e solo a tratti è riuscita ad alzare il ritmo della manovra. Quanto alla fase realizzativa, sembra confermarsi la non facilità ad andare in gol già palesatasi nella passata stagione, ed è dunque naturale continuare a puntare sulla coralità dell’azione. Tra i pali, i due portieri Conti e Nardi hanno giocato un tempo a testa confermando di partire alla pari e di avere entrambi ottime qualità. In difesa, assenti Tesi (contrattura) e Bernardi (una botta al collaterale del ginocchio destro da smaltire), il centrale titolare è stato Roberto Coccia, che ha dimostrato di essersi già ben inserito nel contesto biancazzurro, anche in fase di impostazione della manovra (là dove è mancato Pippo Quattrini, vittima di una contrattura al polpaccio sinistro). A Coccia si sono alternati Restivo ed anche, in un ormai non insolito ruolo difensivo, Giuliano Di Giosio. In cabina di regia, già molto buona appare la condizione di Picconi, mentre l’attacco (privo di Calanna e di Buscema, alle prese con un’infiammazione all’anca) è apparso volenteroso ma impreciso nei vari Tasselli, Apruzzese, Barattucci. In campo si sono viste anche le giovani speranze Lo Cascio, Orru e Borrelli, che sono stati tra le note più positive della serata, soprattutto un Orru che si è confermato molto tecnico e veloce. Quanto alla partita, giocata su due tempi di 30’ ciascuno non effettivi, l’equilibrio c’è da subito, con Conti costretto all’uscita sui piedi di De Lucia (1’), Restivo (4’) e Picconi (6’) che sprecano delle buone occasioni, De Lucia che (al 7’) impegna Conti su calcio di punizione. Nel quintetto iniziale mister Fiori schiera Conti, Tasselli, Restivo, Picconi e Coccia. Gol a raffica a partire dall’8’, quando Picconi ruba palla e va di rimessa, siglando l’1-0 dopo un preciso scambio con Tasselli. E’ proprio Martino Tasselli a raddoppiare un minuto dopo: puntuale la sua conclusione di un rapido contropiede. La Sangiovannese reagisce e sorpassa: al 10’ sfortunato autogol di Restivo che tocca male per precedere Amato a secondo palo, all’11’ è De Lucia che sfrutta l’assist di Pucci su una palla persa malamente dalla difesa laniera, al 16’ (dopo un bel pallonetto di Di Giosio di poco alto) è il bomber di ritorno Amato che mette dentro il 2-3 a secondo palo. I biancazzurri ci provano con una punizione di Di Giosio dal limite (22’) e pareggiano poi, sempre nel corso del 22’, con Apruzzese, bravo nel chiudere una bellissima combinazione volante dei lanieri. Poco prima dell’intervallo la Sangiovannese rimette il naso avanti: Bocini è solo su un’azione di rimessa e non ha difficoltà a battere Conti, il quale un minuto dopo (30’) gli nega la gioia di un altro gol allungandosi a deviare in angolo un suo tiro incrociato. In avvio di ripresa il quintetto laniero è Nardi, Coccia, Restivo, Picconi, Tasselli. I biancazzurri provano a fare più possesso ma l’equilibrio resta, tra le occasioni si ricordano un pallonetto di Picconi alzato in angolo da Serafini (5’) ed una bella azione volante Picconi-Di Giosio-Apruzzese con quest’ultimo che incredibilmente mette fuori a porta vuota. La Sangiovannese ribatte comunque colpo su colpo e la sfida resta godibile. Finisce in parità, perché al 20’ Restivo è bravo a segnare il 4-4 facendosi trovare pronto a secondo palo dopo un’azione corale biancazzurra
WWW.PRATOCALCIOA5.IT


LE PROSSIME AMICHEVOLI DELLE TOSCANE DI SERIE B:
Sabato 6 settembre:
1° Torneo "Fra-Mor" a Torrita, con Torrita (C1), TOSCANA PRATO, POGGIBONSESE e Magione (A2)
Lunedì 8 settembre: Triangolare a Scandicci tra FUTSAL FIORENTINA, Tripetetolo (C1) e Firenze C5 (C1)
Martedì 9 settembre: ISOLOTTO - Gilbarco Cecchi (C1)
Mercoledì 10 settembre: Città di Scandicci (C1) - TOSCANA PRATO
Mercoledì 10 settembre: POGGIBONSESE - Futsal Sangiovannese (C1)
Venerdì 12 settembre: 4° edizione del "Trofeo Cart", con Massa e Marina (C1), Vicarello (C1) e L'OASI (B)

4 SETTEMBRE 2008

DALLE SEDI:
SERIE B:
FUTSAL FIORENTINA:
Da lunedì, tutte e quattro le squadre della Futsal Fiorentina sono a lavoro, infatti oltre alla Prima squadra impegnata nella propria preparagione presso l'impianto Betti di soffiano, anche le due squadre giovanili e la squadra Amatori hanno iniziato a faticare agli ordini dei vari allenatori.
L'U21 e la Juniores, sotto la guida del responsabile Ivan Affibiato con la collaborazione dal vice allenatore Claudi, dal Mister della Juniores Materassi e dal preparatore dei portieri Lazzerini, hanno iniziato il proprio ritiro presso i Campi di Calcio a 5 del Cus Rugby in viale Fanti.
La squdra dei Veterani è in ritiro presso la struttura Betti sotto la rigida e attenta guida di Maurizio Pieri, che con il massimo impegno e serietà si è preso l'onere di tirare a lucido, un gruppo valido ma con qualche ruggine sulle giunture.
SERIE C2:
FUTSAL MONTELUPO:
IL PROGRAMMA DELLE AMICHEVOLI:
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE: località SIGNA: TRIPETETOLO (C1) - FUTSAL MONTELUPO ore21.30
SABATO 13 SETTEMBRE: località Montelupo: FUTSAL MONTELUPO - PONTEDERA (serie D) ore 15.00
MARTEDI' 16 SETTEMBRE: località Montelupo: FUTSAL MONTELUPO - VICARELLO (C1) ore 22.00
VENERDI' 19 SETTEMBRE: località Montelupo: FUTSAL MONTELUPO - UNDER 21 ore 22.00

SERIE D:
VIRTUS FIGLINE:
La VIRTUS FIGLINE con il patrocinio del comune di Figline Valdarno organizza il 1° Triangolare di calcio a 5"CITTA' DI FIGLINE" che si svolgera' Sabato 6 Settembre alla Palestra della scuola del Matassino a Figline dalle ore 16'00 alle ore 18'30.
Prenderanno parte la TERRANUOVESE che si è brillantemente salvata in C2 e il DLF FIRENZE che ha sfiorato i play off nel girone B di serie D.
Il ricavato sara' devoluto all'Ospedale MEYER di Firenze.
PROGRAMMA:
ORE 16'00 D.L.F. FIRENZE-TERRANUOVES