I COMMENTI IN VISTA DELLA PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO:

MASSA E MARINA:
La rosa affidata al tecnico Sartini è più o meno quella della passata stagione, salvo gli acquisti di Del Mancino, Becciu e Della Pina. Tre innesti di qualità, che potrebbero permettere alla compagine massese di centrare quell'accesso ai play off che l'anno scorso è stato soltanto sfiorato. Ai vari Bellesi, Carso e Gassani il compito di guidare un gruppo che ha visto l'ingresso in prima squadra di alcuni elementi della juniores.
Così l'anno scorso: 6° in C1, 57 punti, 17 vittorie, 6 pareggi, 11 sconfitte, 153 gol fatto e 141 subiti
SARTINI "
In preparazione abbiamo lavorato bene dal punto di vista fisico, riuscendo ad integrare i vecchi con i giovani. Dalle amichevoli siamo usciti un po' con le ossa rotte, ma comunque senza sfigurare. L'esordio con il S. Vincenzo non sarà affatto facile, si tratta di una squadra ostica. L'obiettivo di partenza è quello di entrare nei play off, anche se quest'anno il campionato è molto equilibrato. Sarò presuntuoso, però sono uno che in campo va sempre per lottare per i primi posti"

DREAM TEAM VIAREGGIO:
Dopo la disastrosa esperienza in serie B e la scomparsa del Deus ex machina Paolo Tamburo, le zebrette viareggine ripartono da un organico rinnovato, da una nuova dirigenza e da un nuovo allenatore. Partiti i "vecchi" del gruppo storico come Pennacchi, Farnocchia, Cinquini e Felloni, della squadra dell'anno scorso praticamente è rimasto il solo Mosti. Di qualità ed esperienza gli acquisti, su tutti il ritorno del bomber Curcio, dopo la mezza stagione passata al Geraci Firenze. Altro colpaccio l'arrivo di Belotti, uno dei più talentuosi giocatori della Toscana, dal S. Lorenzo della Costa. Sermattei e Fialdini sono gli altri fiori all'occhiello di un'ottima campagna acquisti.
Così l'anno scorso: 13° in B, 7 punti, 2 vittorie, 1 pareggio, 22 sconfitte, 61 gol fatti e 142 subiti
MOSTI:
"Dopo le batoste subite l'anno scorso l'obiettivo principale è quello di tornare a divertirsi. Il gruppo è stupendo, siamo già affiatati. Sicuramente l'organico è molto buono e credo che ci possano essere i presupposti per puntare ai play off. Sulla carta il nostro esordio è facile, ma non mi sento di sottovalutare una squadra che non conosco. Comunque se siamo ancora qua gran merito va al mister Fortini ed a Daniele Morini, che non ci fanno mancare veramente nulla"

FIRENZE C5: L'ottimo settimo posto della passata stagione rischia di diventare una chimera da raggiungere per la storica compagine fiorentina. In estate i biancorossi hanno perso praticamente tutti gli uomini migliori. Se ne sono andati Bocini, Iorio, Pieri, Bassi, Mugnaini e Donati. Chi è arrivato non sembra essere all'altezza di chi ha preferito continuare su altri lidi. Forse per questo Brandi ha rinviato il suo passaggio dal campo alla panchina, dove resta Berti. Il punto di forza resta il portiere Lastrucci, uno dei migliori della categoria.
Così l'anno scorso: 7° in C1, 56 punti, 17 vittorie, 5 pareggi, 12 sconfitte, 139 gol fatti e 132 subiti

PISA SOCCER FIVE: Al primo campionato di C1 è riuscita a mantenersi costantemente nella colonna di sinistra, grazie alla qualità di giocatori come Puzio, Adili, Birindelli e Gjoka. Per il salto di qualità sono stati scelti elementi di grandissima esperienza. Dal Tirrenia sono arrivati Bini, Lubrano e Barsotti, reduci da un ottima stagione. Dal Viareggio Pio e, soprattutto, Carboni. E qui parliamo di un giocatore che soltanto due anni fa con il Valdera risultava essere il miglior marcatore toscano di serie B. Smaltita la retrocessione dell'anno scorso è pronto per trascinare il Pisa nelle posizioni che contano.
Così l'anno scorso: 8° in C1, 54 punti, 16 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte, 154 gol fatti e 135 subiti

SERAFINI: "Come Presidente della squadra sono orgoglioso di quello che i ragazzi sono riusciti a fare l'anno scorso. In questa preparazione abbiamo pensato soprattutto ad integrare i nuovi con il vecchio gruppo. L'esordio non sarà semplice, perchè il Firenze è una squadra di grandi tradizioni. Il nostro obiettivo è quello di disputare un campionato sullo stesso livello di quello della passata stagione, speriamo di ripeterci"

GILBARCO CECCHI: E' una delle due squadre toscane che quest'anno potranno giocare per tre obiettivi stagionali. Oltre a campionato e coppa, di cui fu finalista l'anno scorso, la squadra disputerà anche la 1° Supercoppa Toscana Pallaalcentro, contro L'Oasi. Per affrontare al meglio una lunga stagione i biancoazzurri si presenteranno ai nastri di partenza profondamente rinnovati. In panchina Righini sostituisce Spinelli, trovandosi tra le mani una squadra di primissimo piano. Gli arrivi di Biagiotti, Chimenti e Francesco Iorio forniscono gol ed esperienza. La freschezza è affidata ai giovani Bulli e Beccari, arrivati in prestito dall'Isolotto. Importante la conferma di Romano.
Così l'anno scorso: 9° in C1, 51 punti, 14 vittorie, 9 pareggi, 11 sconfitte, 133 gol fatti e 108 subiti
RIGHINI: "Sono soddisfatto per come i ragazzi si stanno adattando al nuovo tipo di gioco, diverso da quello a cui erano abituati. Mi ha aiutato il fatto di aver già avuto nel settore giovanile dell'Isolotto tanti di loro. Venerdì troviamo lo Scandicci, che vista in amichevole mi è sembrata una buona squadra. L'obiettivo della società è quello di migliorare i risultati ottenuti la passata stagione, ma non sarà facile. Ritengo che questo sia un campionato di altissimo livello, dopo che quello dell'anno scorso mi era sembrato il più basso degli ultimi anni"

AMICI DELLA CONCORDIA: Anche quest'anno gialloverdi cercheranno la salvezza sfruttando il fattore campo, che l'anno scorso li ha visti ottenere risultati fuori pronostico, come la vittoria con il Tirrenia. Squadra praticamente immutata rispetto a quella che ha centrato la brillante salvezza l'anno scorso. Qualche scommessa, come il giovane portiere Caciagli, e l'Under Matera, in prestito dall'Isolotto, pià Bianchi, dalla Sestoese. Confermatissimo in panchina Paoli, ma una fetta della permanenza in C1 la dovrà regalare Novellino con i suoi gol
Così l'anno scorso: 10° in C1, 49 punti, 15 vittorie, 4 pareggi, 15 sconfitte, 163 gol fatti e 168 subiti
PAOLI: "Abbiamo avuto un precampionato un po' sfortunatom visti gli infortuni di Matera e Giusti, che probabilmente dovranno saltare l'esordio. Un esordio non facile, perchè il Torrita è una squadra di cui conosciamo bene il valore per averla affrontata nei play off di C2 due anni fa. Il nostro obiettivo naturalmente è la salvezza, cercando di fare il più velocemente possibile i 40 punti, dopodichè cercheremo di divertirci"

REAL S. VINCENZO: Altra squadra reduce da una salvezza brillantissima, evitando i play out, e che fa delle partite casalinghe la propria arma in più. Un pubblico come quello che si trova nella cittadina livornese è difficile da vedere in Toscana. Pochi i cambiamenti di rosa, toccherà alla sapiente mano del tecnico Del Giudice il compito di ripetere il miracolo della passata stagione
Così l'anno scorso: 11° in C1, 46 punti, 14 vittorie, 4 pareggi, 16 sconfitte

MISERICORDIA PISTOIA: Matricola che l'anno scorso si è guadagnata grazie all'entusiasmo dei propri supporters, presenti sia in casa che in trasferta, la permanenza in C1. Quest'anno gli arancioni hanno notevolmente rinforzato la rosa e sono tra le nove squadre che possono lottare per un posto nei play out. Persi Loddo e Menichetti, sono arrivati giocatori di esperienza, i gemelli Gori dal Psb, e qualità Senzamici e Milito. L'arma in più potrebbe essere rappresentata dal brasiliano D'Agostino, ex di Cornedo in A2 e Sedico in B. il dubbio è relativo al se e quando arriverà. Punto di forza la bravura del portiere Gavagni.
Così l'anno scorso: 12° in C1, 44 punti, 13 vittorie, 5 pareggi e 16 sconfitte, 123 gol fatti e 136 gol subiti
CAVIGLIA: "Siamo contenti per i risultati ottenuti nelle amichevoli, oltre che naturalmente per la bella vittoria in coppa. Abbiamo un esordio difficilissimo, anche se in casa. La Sangiovannese è fortissima, ma gli mancherà De Lucia e noi proveremo ad approfittarne. Stiamo aspettando che arrivi D'Agostino, ma qualche rischio c'è. Il nostro obiettivo iniziale è la salvezza, ma per la squadra che abbiamo allestito credo che si possa puntare a qualcosa in più. Speriamo anche di andare avanti in coppa"

CITTA' DI SCANDICCI: L'anno scorso l'ex Toscana Sport ha profondamente deluso, quest'anno il patron Apicella e il Presidente Starnotti hanno cercato di mettere in piedi una squadra più equilibrata. In panchina chiamato De Angelis, desideroso di riscatto dopo l'amara retrocessione patita alla guida della Sestoese. Gli acquisti di Giannattasio e dei due Rossi dal Prato rappresentano un valore aggiunto, vista la qualità di questi giovani. Fondamentale avere Birghillotti a tempo pieno ed il recupero del talento Soldi. Generali e Bassi le chiocce. Qualche carenza tra i pali, dove non è ancora chiaro chi sia il titolare.
Così l'anno scorso: 14° in C1, 27 punti,7 vittorie, 6 pareggi, 21 sconfitte, 103 gol fatti e 140 subiti
R. ROSSI: "Sono molto contento del clima che si è subito creato all'interno dello spogliatoio. Ci sono giocatori esperti, ma soprattutto siamo tanti giovani. Non conosco la C1, ma credo che ci siano i presupposti per fare bene. Per quello che ho visto l'esordio non sarà facile, perchè il Gilbarco è una buonissima squadra. Obiettivi? la salvezza, ovvero quello che ci ha chiesto la società

IGP PISA: A rischio iscrizione, smembrata nell'organico. Molte le voci che circolano sulla storica società pisana. Patron Giuliani sempre più assente non fa ben sperare e in coppa non si sono presentati contro l'Elba. Perchè andare avanti così?
Così l'anno scorso: 16° in C1, 22 punti, 5 vittorie, 7 pareggi e 22 sconfitte, 118 gol fatti e 183 subiti

TRIPETETOLO 97: La trionfale cavalcata della scorsa stagione ha regalato la possibilità di tornare a calcare i campi del massimo campionato regionale. Squadra già di per sè buona, quella rossoblu ha completato l'organico con le pedine giuste. Molti importanti gli innesti del portiere Pandolfi, molto bravo, e del funambolico Kainouch, tornato alla casa madre dopo il "tradimento" ed il trasferimento alla Futsal Fiorentina.
Così l'anno scorso: 1° in C2, 70 punti, 22 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, 125 gol fatti ed 80 subiti
MARTELLI: "Abbiamo svolto una preparazione non pesantissima, per cercare di arrivare al meglio alle prime partite. I nuovi arrivati mi sembra che si siano inseriti molto bene, speriamo che ci permettano di affrontare nel migliore dei modi quello che secondo me è uno dei peggiori esordi possibili. A Vicarello troveremo un avversario tosto, un campo piccolo ma anche il giusto banco di prova per capire la differenza tra C1 e C2. In un campionato dalle mille incertezze noi speriamo di ottenere una salvezza tranquilla

LSD POGGIO A CAIANO: Beffando nei play off le più quotate Atletico 2001 e PSB Pistoia, l'LSD ha riportato in auge il nome di Poggio a Caiano, legato storicamente al S. Michele. In sede di campagna acquisti non sembrano essere arrivati grandi rinforzi, mentre le partenze di Sernesi e Coppini sono pesanti. Importante sarà il recupero di Matteucci dopo l'infortunio.
Così l'anno scorso: 3° in C2, 59 punti, 18 vittorie, 5 pareggi, 7 sconfitte, 142 gol fatti e 108 subiti
MANI: "Purtroppo in preparazione non siamo mai stati al completo e venerdì ci aspetta un esordio difficilissimo. Abbiamo una rosa abbastanza ristretta e la qualità rispetto a quella di altre squadre è bassa. Ritengo che quest'anno ci siano 6, 7 squadre in grado di giocare in serie B e questo fa capire che campionato ci aspetta. Inoltre il calendario ci presenta davanti un vero Tour de force, con 4 partite in 10 giorni. L'obiettivo è la salvezza, che sarebbe il nostro piccolo miracolo

COVERCIANO: Abbandonato l'appellativo di Sancat, tornando all'antico nome di Coverciano, il team gialloblu si riaffaccia alla C1 con la stessa squadra che l'anno scorso ha centrato una bellissima promozione. L'interrogativo è capire a che livello questa rosa possa essere competitiva in C1. Colella ha l'esperienza per offrire un valore aggiunto
Così l'anno scorso: 1° in C2, 63 vittorie, 20 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte, 143 gol fatti e 95 subiti
COLELLA: "Per fortuna non abbiamo avuto infortuni in questa prima fase. Abbiamo fatto la scelta di premiare il gruppo dell'anno scorso e così la squadra è la stessa e non abbiamo dovuto lavorare molto sull'aspetto tattico. Il nostro calendario è abbastanza complicato, andare a Tirrenia è come affrontare una squadra di B. L'unica ambizione che abbiamo è la salvezza, che sarebbe già di per sè un risultato fantastico.

TORRITA: Promosso al termine di una stagione al cardiopalmo, culminata con play off incertissimi, la formazione senese è pronta ad affrontare il suo primo campionato di C1. L'entusiasmo dell'ambiente è alle stelle, nonostante in sede di mercato non ci siano stati sostanziali cambiamenti. La panchina è passata di mano, da Giannini a Massi, che già alla guida della Sangiovannese aveva dimostrato di essere un tecnico molto preparato.
Così l'anno scorso: 3° in C2, 62 punti, 20 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte, 139 gol fatti e 105 subiti
MASSI: "Ci siamo allenati molto bene, sono contento. Questa è una squadra che non ha mai giocato in C1 e quindi ci saranno delle difficoltà iniziali, ma il gruppo è molto unito. Sono stato accolto bene, mi seguono e sanno che c'è da migliorarsi costantemente. Contro gli Amici della Concordia sarà difficile, l'anno scorso hanno fatto molto bene e sono una squadra molto esperta, mentre noi siamo una neopromossa. Il nostro obiettivo è il 10° posto al limite dei play out