SECONDA GIORNATA:
Boomerang - Borgorosso 7 - 9 (4 - 3)
marcatori: 3 Bakoulias, 2 Accurso, 2 Fabbrini, 1 Tarchi (t.l.), 1 Cerma
Borgorosso: Lachi, Cerma, Isabella, Falcinelli, Bakoulias, Del Cucina, Persico, Accurso (cap) Tarchi, Fabbrini, Ermini. All: Bossini
Virtus Campiglia 3 - Giovanile Montecalvoli 9
Marcatori G.M.:Casillo (3) Guidi Stefanelli M Perretta S Lotti (2) autorete
Arbitro:Verde da Livorno
MALISETI - VERAG : 4-5
Marcatori: Spadaro 25°pt(R), Maliseti 33°pt(T.L.), Palma 6°st,Nunziati 8°st, Palma14°st (R), Maliseti 17°st (T.L.), Riccio 25°st, Maliseti 27°st (T.L.),
Maliseti 31°st
Prima partita ufficiale della Verag, che dopo un buon precampionato, si trova alla prima di coppa ospite sul campo del sempre ostico Maliseti 2004.Gufoni che può disporre della maggior parte dei giocatori a sua disposizione, fuori per infortunio solo Nunziati T. e Paoli, e che sceglie come quintetto di partenza Faralli,Masi,Nunziati A.,De Fusco,Palma. La Verag fa subito la partita, arrivando più volte al tiro, ma trova sempre pronto il portiere avversario. Al 7° doppia conclusione di De Fusco e Palma, ma palla deviata in angolo, mentre arriva solo al 10° la prima conclusione, a lato, del Maliseti. Già al 12° la Verag contava 5 falli a proprio favore. Al 20° da segnalare un buon tiro di Golfieri che viene però parato dal portiere avversario.Bisogna attendere il 25° per vedere il primo goal, Galeotti che entra in area, viene atterrato e l'arbitro concede il rigore, Spadaro realizza. 0-1. Dal 27° poi serie di falli da parte della Verag, che portano addirittura il Maliseti per tre volte al T.L., al 27° para Faralli,
al 31° palla che finisce sulla traversa, al 33° palla che finisce in rete per l'1-1.
Nel secondo tempo, parte Faralli, Nunziati A., De Fusco, Fiore,Palma. Avvio più deciso e veloce della Verag, che sembra riuscire a creare e a far movimento con più semplicità, anche se la prima conclusione pericolosa arriva dal Maliseti, che trova però Faralli pronto. Al 6° arriva il nuovo vantaggio della Verag dai piedi di Palma.1-2. All'8° punizione della Verag, batte corto De Fusco per Nunziati, che carica il tiro e insacca per l'1-3.Al 12° ancora una volta il Maliseti arriva per primo ad usufruire del T.L., ma Faralli para. Sull'azione successiva, Palma sempre pericoloso nei pressi
dell' area avversaria, si procura e realizza il rigore del 1-4. Successivamente, al 17° sempre Palma, si procura un'ammonizione, per fallo sull'avversario, e Maliseti che può battere il 5 T.L. della serata, una sfida infinita tra il n°2 locale e Faralli, Faralli che a questo giro viene battuto, 2-4. Al 24° Di Marco su invito di Nunziati A., manca un tap-in facile sottoporta, ma era Riccio un minuto più tardi a ristabilire le distanze, 2-5. Al 27° nuovo T.L. per il Maliseti, cambio in porta, Benassai subentra a Faralli, tiro e goal da parte del Maliseti, 3-5. Al 28° T.L. anche per la Verag, Riccio si appresta al tiro ma tiro parato. Il Maliseti sembra crederci di più, sfruttando alcune disattenzioni e imprecisioni della Verag, coglie il goal del 4-5 su carabola da calcio d'angolo al 31° con ammonizione anche per Benassai. Pochi istanti ancora, e fischio finale, che mette fine ad una partita mediocre da parte della Verag, risultato ottenuto si ma con qualche sforzo in più del previsto. Adesso si attende il ritorno in casa lunedì prossimo
LE CRETE RAPOLANO - SPORTIVA STAGGIA 6-2 (crete: agnelli 4, rocchi 1, mechini 1)
Esordio assoluto su un campo figc delle crete di rapolano terme, bagnato da una bella vittoria per 6-2 contro la più esperta sportiva staggia. Crete subito in vantaggio dopo nemmeno un minuto con rocchi, abile a inserirsi centralmente. Nei primi minuti staggia più manovriero ma crete abili a chiudere ogni varco sul campo amico e a ripartire e segnare ancora con agnelli. Accorcia le distanze una prima volta la sportiva staggia ma ancora Agnelli riporta i locali sul doppio vantaggio prima e sul triplo poi. Ancora una rete dello staggia e alla fine del tempo Mechini fissa il risultato sul 5-2. Il secondo tempo inizia con gli ospiti in avanti a cercare la rete, ma i ragazzi di Rossi sono bravi a chiudersi in ogni occasione, anche se in una serie di circostanze Cardini deve intervenire con parate degne di nota. Passata la sfuriata ospite, ancora Agnelli a 10 minuti dalla fine fissava il risultato sul 6-2 locali, che non cambiava più anche grazie a un pizzico di fortuna in un paio di conclusioni finite a lato da parte dello staggia.
CITTA' DI MASSA C5 ? PONTE BUGGIANESE C5 10-0.
Città di Massa C5: Leorin, Franchi (cap), Marchi, Berti, Bassi, De Angeli, Zoppi, Vignali, Chinchero, Magnani F., Magnani M., Ramagini. All.: Ballero.
Ponte Buggianese C5: Niccolai, Luzzi L., Magera, Acciaio, Pinferi, Luzzi A., Lamberti, Zollo. All.: Lombardi.
Reti: 1' p.t. Magnani F.,
3' Chinchero, 18' Zoppi, 25' Franchi; 8' s.t. De Angeli, 10' e 17' Magnani F., 15' e 26' Chinchero, 21' Magnani M.
Brillante debutto del Città di Massa C5 in Coppa Toscana. Gli apuani hanno, infatti, sconfitto con un netto 10-0 il Ponte Buggianese C5, formazione che parteciperà al prossimo campionato di serie D. Il risultato lascia ben pochi dubbi su quale sia stato l'andamento dell'incontro, che i padroni di casa hanno praticamente archiviato già al termine del primo tempo, grazie alle reti di Federico Magnani, Chinchero, Zoppi e di capitan Franchi. Dopo un avvio di ripresa un po' opaco da parte dei bianconeri di casa, che costringeva Mr.Ballero a chiamare time-out e a cambiare tutto il quintetto in campo, il Città di Massa riprendeva a macinare gioco, andando in rete con De Angeli, Maurizio Magnani,
Chinchero e Federico Magnani, questi ultimi due autori nella ripresa di una doppietta ciascuno.
|