C2: Nasce il nuovo Monsummano
Si è fatto attendere il Monsummano, voglioso di farsi trovare pronto dopo una stagione deludente nonostante i playoff e la finale di Coppa Toscana, ma adesso è ufficiale il roster 2019/20.
In panchina i valdinievolini si sono affidati al grande ritorno in un club di Simone Banchini. Il tecnico pisano, dopo tre anni dedicati interamente alle Rappresentative, torna nei tornei regionali. L'ultima volta nel 2015/16, quando aveva condotto la Vigor Fucecchio alla vittoria del campionato e alla promozione in C1. Un tecnico abbonato alle promozioni (ci sono anche quelle dalla D alla C1 con il Real Fucecchio), pronto a ritrovare il feeling giussto con il lavoro quotidiano. Il quadriennio al servizio della Federazione (primo anno in coabitazione con la Vigor) ha portato Banchini a confrontarsi a livello nazionale, ottenendo anche la storia semifinale con gli Allievi a Puglia 2017. Al Monsummano ripartirà da una squadra con appena seette confermati: il centrale Bardini (89), i laterale Pasquariello (87), Ciaramella (90), Cervellati (98) e Ferraro (84), il bomber Sfienti (87) e il giovane portiere Vettori (2000)
Tra i pali, lunghissime trattative e una ricerca spasmodica hanno portato a Monsummano l'esperto Rossano Burchielli e il giovane Francesco Rossi. Burchielli, nonostante i 51 anni anni da poco compiuti (classe '68), è reduce da una stagione trionfale. Vittoria del campionato con il Pontedera e premio di miglior portiere della categoria ai Toscana Futsal Awards. Rossi, classe '99, arriva invece in prestito dalla Vigor Fucecchio, con cui ha sfiorato il titolo regionale Under 19.
Acquisto di grande spessore è quello di Martino Tasselli, universale classe '87. Giocatore di classe infinita, che in carriera ha fatto benissimo al Prato tra A2 e B, prima di scendere nel regionale per motivi di lavoro. E qui si è tolto innumerevoli soddisfazioni, vincendo tre campionati (due di C2 e uno di C1) e tre Coppe Toscana (due assolute e una di C2). Ha anche rifatto capolino per una stagione in B alla CDP Coiano, prima di scendere nelle ultime due in C2 al Coiano Santa Lucia (39 presenze e 12 gol). Lo seguirà in questa avventura il fratello Michele Tasselli (92), anche lui al Coiano negli ultimi due campionati (28 presenze e 7 reti). A dare ulteriore esperienza alla squadra un jolly come Andrea Rizzuto (85), altro giocatore che in carriera ha calcato i campi della B, proprio a Monsummano, con L'Oasi. Ritrova quindi in questa nuova avventura vecchi compagni in gialloverde. Elemento duttile, che conosce bene la categoria per avervi conquistato due promozioni con Atletico 2001 e Verag Villaggio. L'anno scorso aveva iniziato a Bagnolo in C1 per poi chiudere alla Timec. Infine le forze fresche, due giovani fortemente voluti da Simone Banchini. A partire dal laterale Gabriele Biagini (2000), che il tecnico ha allenato nell'ultima avventura in Rappresentativa. Arriva dal Real Montecarlo, con cui l'anno scorso ha sfiorato la promozione in C2. L'altro innesto è il pivot Enrico Formisano (99), prelevato dal Pistoia. Per lui 14 reti nel campionato Under 19 nazionale e la soddisfazione di un paio di panchine in A2.