Serie D: Il commento alla 2^ giornata


26/11/2018 - Nel girone A vince l´Atletico Fucecchio, frena il Siena Nord. Nel girone B goleada del Valdarno

Atletico Fucecchio e Valdarno fanno la voce grossa nel secondo turno di Serie D toscana, che ha visto i nuovi arrivati biancorossi e i vecchi giocolieri di Figline prendersi la scena con due importanti successi e il primato dei rispettivi gironi. Insieme a loro, tanti gol, conferme e ribaltoni nel secondo appuntamento con la categoria regionale più bassa, ma non per questo meno accesa e appassionante del Granducato. Vediamo cosa è accaduto in questo quarto venerdì di futsal novembrino.
GIRONE A: resta il solo Fucecchio a punteggio pieno e al comando del gruppo “mare”. Sesta vittoria su sei gare disputate tra Coppa e campionato per mister Giovanneschi e i suoi ragazzi terribili, i quali rispediscono al mittente il guanto di sfida gettato dall’Argentario Metrostars, punito con un imperioso 8–3. Al PalaNovelli di Santa Maria a Monte decisivo come sempre bomber Frediani con un poker d’assi, Borea fa doppio centro e i biancorossi volano al comando; nulla da fare per i gialloblu di Bausani orfani del loro capitano Mirko Gabrielli, gravemente infortunatosi la scorsa settimana, a cui rinnoviamo i canonici in bocca al lupo per una pronta guarigione e un rapido rientro tra i suoi gladiatori. Il secondo posto della graduatoria è condiviso dal Siena Nord e dal Real Montecarlo, autentico dominatore del derby lucchese sul campo dell’Academy Porcari con un rotondo 11–5; niente sconti da Black Friday per la matricola del mister–giocatore Sabato Fasolino, autore di una doppietta, ma consapevole di avere ancora molto lavoro da fare con i suoi calcettisti. Il duo nordafricano Essaghir–Debdoubi fa otto reti in due e lancia il team di Brachini nei quartieri nobili della classifica, dove si confermano i biancoverdi senesi di Stefano Temperini nonostante il 4–4 della palestra “Pesenti” di Cascina. La Scintilla di Pisani, al secondo pari di fila, scappa via grazie al sempreverde Milko Salvini, ma il doppio sigillo del biancazzurro non è sufficiente per piegare Pascale e soci, che colgono così un buon punto in trasferta e restano in scia alla capolista. Venerdì di festa assoluta nell’area settentrionale di Pisa, dove Navacchio Zambra e Cus celebrano a braccetto la prima vittoria in campionato: il pokerissimo di Jonatan Bresciani lancia in orbita Mingaroni e i suoi contro una coriacea Toringhese, a cui non può bastare un doppio Biancalani per uscire indenne dalla trasferta sotto la Torre Pendente. I lucchesi di Kolpreci sono raggiunti dunque a tre punti dai bleus e dagli universitari di mister Monterosso, che dopo 5 partite senza vittorie vedono la luce grazie al successo per 4–3 sull’Atletico Sextum, sempre ancorato al fondo della classifica. Micieli, Pace, Terrestri e Buffa riportano il sereno in casa gialloblu, mentre i bientinesi devono nuovamente rimandare l’appuntamento col primo squillo stagionale. Poco male, la stagione è ancora lunga e le buone prestazioni dei ragazzi di Di Libero lasciano ancora ampie possibilità di risalire la china.
GIRONE B: è un Futsal Valdarno straripante! I gialloblu di Alessandro Loparco travolgono con un dirompente 14–4 i Giovani Granata Monsummano sul terreno amico del PalaVasari e non si nascondono più: l’obiettivo è salire di categoria senza passare dalle forche caudine dei playoff. Il trio delle meraviglie Alfieri (già capocannoniere del girone) – Cobaj – Filippi fa una quaterna a testa e piega la resistenza dei ragazzi di Meccariello; rientro traumatico dal turno di riposo per i pistoiesi nonostante l’ottima prova del pivot classe ’93 Casillo, che timbra quattro sigilli personali e rende meno amara la serata ai suoi. Balza al comando anche il Margine Coperta di coach Martone che, trascinato ancora una volta dai fratelli Bartolini, condanna il San Lorenzo al primo stop esterno della stagione. I mugellani reggono solo un tempo, anche per merito della doppietta di Tagliaferri e del gol di Dallai, poi i biancorossi ingranano la sesta e si prendono l’intera posta in palio, trovando il secondo successo del torneo, quinto in assoluto da settembre. Gran bell’inizio anche per coach Castellani e il suo Vaglia, in solitaria sul gradino più basso del podio: al terzo tentativo stagionale i biancoverdi festeggiano la vittoria davanti al pubblico di Pratolino grazie al 5–1 inflitto al Comeana Bisenzio. Nonostante qualche assenza nel roster, i fratelli Burchietti ne fanno tre certificando un inizio di stagione davvero prolifico, altra serata storta invece per i campigiani di Martone che dopo una brillante Coppa Toscana stanno pagando dazio in questo inizio di girone “terra”. Qualche problema, soprattutto in zona gol, anche per il Montecatini Murialdo che al PalaSalutati non va oltre l’1–1 contro una rivitalizzata Sorms San Mauro. Il gol del biancazzurro Farnocchia porta in dote il primo punto in campionato, ma Mulargia e i suoi sono meno brillanti rispetto alle prime uscite di Coppa e devono ritrovare la “garra” smarrita; secondo risultato utile consecutivo invece per i fiorentini di mister Sardaro, che sembra aver trovato la quadra per giocarsela a viso aperto con tutti. Torna al successo, infine, il Signa 1914 versione “young” che rinuncia al bomber Mensuali ma trova comunque i gol con Reggiani e batte a domicilio la Ponte Buggianese. Canarini che tornano a volare dopo lo stop di sette giorni fa contro il Valdarno, seconda battuta d’arresto invece per Avallone (doppietta) e i suoi “torelli”, chiamati a incornare nuovamente gli avversari già dal prossimo venerdì. Ha riposato la Folgor Calenzano.
Simone Sagulo